Come Acquistare
          Environmental Impact

          La transizione verde con Environmental Impact 100 – Parte 2

          17 March 2023

          Nella prima parte di questo articolo abbiamo approfondito i recenti progressi politici e normativi negli Stati Uniti e in Europa che hanno fatto da catalizzatore per l’agenda climatica e ambientale globale. In particolare, abbiamo analizzato gli effetti a breve e medio termine di importanti atti legislativi come la nuova legge sulle infrastrutture, il CHIPS and Science Act e l’Inflation Reduction Act (“IRA”) approvati negli Stati Uniti negli ultimi due anni. Inoltre, abbiamo esaminato le disposizioni chiave di REPowerEU e del Piano industriale dell’UE per il Green Deal (“GDIP”), che mirano a garantire la leadership cleantech del blocco. Infine, abbiamo presentato la strategia d’investimento del nostro Rize Environmental Impact 100 UCITS ETF che, sebbene sia stato creato nel luglio 2021, è in perfetto accordo con gli incentivi conferiti dall’IRA e dal GDIP ed è quindi strategicamente posizionato per beneficiare dei crescenti capitali orientati al clima.

          In questa seconda parte, facciamo un ulteriore passo avanti nella nostra analisi, esaminando un gruppo selezionato di società (in vari sottosettori) del nostro Rize Environmental Impact 100 UCITS ETF che stanno già beneficiando delle disposizioni dell’IRA e del GDIP. Evidenziamo i progetti e le iniziative specifiche per cui ciascuna società ha presentato offerte e/o ha investito, per dimostrare la rapidità con cui si è passati dall’atto legislativo all’attuazione pratica.

           

          1. Li-Cycle (Soluzioni di economia circolare)

          Il cobalto è un ingrediente fondamentale per le batterie e la RDC ne produce una grande quantità a livello mondiale. Secondo Bloomberg[1], la miniera Tenke Fungurume estrae circa il 15% della fornitura mondiale di cobalto.  I principali acquirenti di cobalto sono i produttori di telefoni e di veicoli elettrici. Per queste aziende, i legami con i minatori di cobalto sono una verità scomoda, in quanto il lato dell’offerta è tristemente noto per il lavoro minorile e altre violazioni dei diritti umani. Inoltre, la quantità di cobalto che si può estrarre è limitata. Alcune aziende stanno già cercando di aggirare il problema dell’estrazione mineraria non etica e non sostenibile.

          Li-Cycle, un’azienda statunitense che si occupa di riciclaggio di batterie agli ioni di litio, si trova in una posizione unica per recuperare materiali critici come il cobalto (oltre al nichel e al litio) dalle batterie usate. Reintegrando questi materiali nella catena di fornitura delle batterie, Li-Cycle consente di creare una catena di approvvigionamento trasparente ed etica per il cobalto riciclato al 100%.[2] Ciò svolge un ruolo importante nella diversificazione della catena di approvvigionamento e continuerà a farlo in futuro.

          Il 27 febbraio 2023, Li-Cycle ha ottenuto dal Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti un prestito di 375 milioni di dollari per la costruzione di un nuovo impianto di riciclaggio. Li-Cycle ha potuto ottenere il prestito grazie agli investimenti garantiti dall’Inflation Reduction Act. [3]   Il prestito contribuirà a far progredire lo stabilimento Li-Cycle di Rochester, nello Stato di New York, la cui apertura è prevista per la fine del 2023. Li-Cycle afferma che l’operazione produrrà circa 8.500 tonnellate di carbonato di litio, 48.000 tonnellate di solfato di nichel e 7.500 tonnellate di solfato di cobalto all’anno attraverso il riciclaggio delle batterie esauste. [4] Ajay Kochhar, amministratore delegato di Li-Cycle, ha dichiarato alla CNBC di ritenere che i metalli riciclati potrebbero rappresentare il 50% dell’offerta globale entro 30 anni. [5] Anche l’UE ha appoggiato le batterie riciclabili e a dicembre ha elaborato nuove regole che stabiliscono i requisiti minimi per rendere recuperabili i minerali presenti nelle batterie.

          Li-Cycle

          2. Hannon Armstrong (Generazione di energia rinnovabile)

          Hannon Armstrong è una società finanziaria specializzata quotata in borsa con sede ad Annapolis, Maryland, USA. La società è stata fondata nel 1981 e da allora è diventata un investitore leader nel settore delle infrastrutture sostenibili. L’azienda fornisce finanziamenti di debito e di capitale per progetti di infrastrutture sostenibili, comprese le energie rinnovabili, l’efficienza energetica e le soluzioni per il cambiamento climatico.

          Hannon Armstrong ha investito 125 milioni di dollari nei progetti operativi di Ameresco nel quarto trimestre del 2022, sfruttando i crediti fiscali per gli investimenti e i crediti per i combustibili puliti offerti dall’Inflation Reduction Act. Con una pipeline di oltre 4,5 miliardi di dollari di attività connesse alla rete e dietro il contatore, Hannon Armstrong prevede di sfruttare appieno i benefici della legge a partire dal 2026.[6]

          Daniela Shapiro, Manging Director di Hannon Armstrong, ha commentato: “Dopo decenni di mezze misure e crediti d’imposta in scadenza, gli Stati Uniti hanno finalmente un quadro di politica energetica completo grazie all’IRA. Questa nuova legge trasformativa fornisce un ambiente di investimento stabile per le soluzioni energetiche pulite, dalle energie rinnovabili collegate alla rete alle applicazioni dietro il contatore e alle nuove tecnologie che guidano la prossima generazione di investimenti senza emissioni di carbonio”. I 369 miliardi di dollari di investimenti per il clima dell’IRA forniscono un’importante spinta per le soluzioni climatiche dietro al contatore, tra cui la generazione distribuita, l’efficienza energetica, l’infrastruttura per i veicoli elettrici, i trasporti puliti e molti progetti di stoccaggio dell’energia, cattura del carbonio e idrogeno pulito”. [7]

           

          3. Johnson Controls (Soluzioni per l’efficienza energetica)

          Johnson Controls è un conglomerato multinazionale specializzato nella fornitura di un’ampia gamma di prodotti e servizi relativi all’efficienza degli edifici, all’accumulo di energia, alle batterie per autoveicoli e ai sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento (HVAC). L’azienda è stata fondata nel 1885 con sede operativa a Milwaukee, nel Wisconsin. Johnson Controls è presente in oltre 150 Paesi e conta più di 100.000 dipendenti in tutto il mondo. [8]

          L’Inflation Reduction Act è un’iniziativa finanziata a livello federale con 370 miliardi di dollari riservati a progetti sul clima e sull’energia. I proprietari di case possono approfittare degli incentivi previsti dalla legge per aggiornare i loro sistemi HVAC con apparecchiature a più alta efficienza che riducono il consumo energetico e le bollette, contribuendo al contempo all’obiettivo di ridurre l’impronta di carbonio dell’America del 40% entro il 2030. [9]

          Da quando l’Inflation Reduction Act è stato approvato nell’agosto del 2022, Johnson Controls ha reso l’efficienza energetica residenziale più accessibile e conveniente per i proprietari di casa attraverso solide opzioni di finanziamento e sconti volti a massimizzare i risparmi recentemente annunciati attraverso l’Inflation Reduction Act. L’azienda stima che con le sue apparecchiature HVAC a più alta efficienza, i proprietari di casa possono ridurre i costi di riscaldamento e raffreddamento fino al 50% rispetto ai sistemi a più bassa efficienza. [10]

          Windmill and sunset

          4. Stantec (Controllo dell’inquinamento)

          Stantec è una società multinazionale di ingegneria professionale. I servizi di Stantec sono suddivisi in diversi settori chiave, tra cui edifici, acqua, trasporti, energia e risorse. Nel settore degli edifici, Stantec fornisce servizi di architettura, ingegneria e design di interni per una varietà di progetti commerciali, istituzionali e residenziali. Nel settore idrico, l’azienda offre servizi di ingegneria delle risorse idriche, trattamento e distribuzione dell’acqua e trattamento e gestione delle acque reflue. Nel settore dei trasporti, Stantec fornisce servizi di pianificazione, progettazione e ingegneria per strade, autostrade, aeroporti e sistemi di transito. L’azienda fornisce inoltre servizi nei settori delle energie rinnovabili e delle risorse.

          Stantec sta beneficiando di importanti progetti vinti e di una sana domanda del mercato finale, trainata dall’aumento degli investimenti infrastrutturali legati all’Infrastructure Investment and Job Act, al CHIPS and Science Act e all’Inflation Reduction Act. Ciò include investimenti in infrastrutture obsolete, il reshoring della produzione nazionale e il sostegno a progetti nel campo del cambiamento climatico. Ad esempio, nel quarto trimestre del 2022, Stantec si è aggiudicata il progetto Qcell, sostenuto dall’IRA, un investimento di 2,5 miliardi di dollari per la transizione energetica dell’energia solare. Il progetto mira a soddisfare il crescente fabbisogno di energia rinnovabile e il reshoring della produzione nazionale per mitigare il rischio della catena di approvvigionamento.[11]

           

          5. Fluence Energy (Soluzioni per l’efficienza energetica)

          Il fornitore di tecnologie di accumulo di batterie Fluence Energy è stato lanciato ufficialmente nel 2017 come JV tra la statunitense AES Corporation e la tedesca Siemens, due aziende che si sono già affermate come pioniere dell’accumulo energetico del futuro. Recentemente, Peter Silveira, vicepresidente della produzione di Fluence Energy, ha osservato che l’IRA dovrebbe accelerare gli attuali sforzi per avvicinare la produzione di celle per batterie agli Stati Uniti. [12]

          Il Presidente degli Stati Uniti Biden ha firmato la legge IRA il 16 agosto 2022, offrendo incentivi fiscali alle aziende che producono componenti per l’accumulo di energia negli Stati Uniti. Inoltre, la legge prevede un credito d’imposta sugli investimenti per i progetti di accumulo autonomo, che può ridurre i costi di capitale delle apparecchiature del 30% o più. Il credito è considerato la parte più significativa dell’IRA per il settore dell’accumulo di energia. [13]

          Peter Silveira ha inoltre osservato che: “Questa misura di buon senso riconosce che, sia che l’accumulo di energia sia co-localizzato o distribuito in un luogo separato, il sistema energetico ne trae vantaggio in entrambi i casi sotto forma di affidabilità, efficienza e riduzione delle emissioni. [L’IRA contribuirà a incentivare l’accelerazione dello stoccaggio. La diversificazione è sempre stata parte della nostra strategia e le disposizioni dell’IRA la rafforzeranno, offrendo più opzioni a Fluence [Energy] e aumentando il numero di parti interessate a produrre negli Stati Uniti. Pertanto, ritengo che [l’IRA] sia vantaggiosa non solo per il cliente, ma anche per noi e per i nostri concorrenti nel settore”.

          Nel settembre 2022, Fluence Energy ha aperto un impianto di produzione a contratto nello Utah per soddisfare il mercato statunitense. Lo stabilimento ha iniziato a spedire i Fluence Cubes, gli elementi costitutivi dei prodotti di accumulo energetico Gridstack, Sunstack ed Edgestack, nell’ottobre 2022. I Cubes utilizzano moduli di batterie LFP-280LC prodotti da CATL in Cina. Inizialmente, la capacità produttiva dell’impianto sarà di 75 cubi a settimana, con l’intenzione di aumentare a 150 cubi a settimana. Con l’avvio dell’impianto, Fluence Energy intende espandere la propria produzione al di fuori dell’Asia, servire meglio i clienti statunitensi e superare i vincoli della catena di approvvigionamento. [14]

          Il 17 febbraio 2023, Andrew Gilligan, direttore dello stoccaggio commerciale di Fluence Energy, ha annunciato che Fluence Energy e il partner TransnetBW stanno sviluppando un progetto Netzbooster da 250 MW in Germania. Il sistema di accumulo di energia sarà situato a Kupferzell. Il progetto è stato concepito per ridurre i costi operativi del sistema di trasmissione tedesco, diminuendo il numero di misure preventive necessarie per il funzionamento del sistema, aumentando l’utilizzo della rete elettrica e riducendo la necessità di rinforzare ed espandere la rete tradizionale a corrente alternata. [15]

          Green park, circle park

          6. Aurubis (Soluzioni per l’economia circolare)

          Aurubis è un fornitore leader a livello mondiale di metalli non ferrosi e uno dei maggiori riciclatori di rame al mondo. L’azienda ha sede ad Amburgo, in Germania, e gestisce siti produttivi nell’UE e negli Stati Uniti.

          Nel gennaio 2023, i principali produttori di metalli hanno invitato l’UE a seguire l’esempio della Casa Bianca e a fornire un sostegno finanziario per aiutare il blocco a mantenere il controllo delle materie prime critiche della transizione verde. Eurometaux – che rappresenta i principali produttori europei, tra cui Aurubis – ha esortato l’UE a ispirarsi all’IRA del Presidente Biden, che prevede miliardi di dollari di sussidi per stimolare gli investimenti nazionali. In particolare, Eurometaux ha proposto misure per accelerare i progetti solari ed eolici e introdurre crediti d’imposta per sostenere la produzione di metalli strategici. Eurometaux ha anche chiesto misure per affrontare gli alti prezzi dell’elettricità, che hanno portato a forti tagli nella produzione di metalli. Eurometaux ha affermato che l’industria si troverà altrimenti in difficoltà a causa della scarsità di energia che si protrarrà negli anni futuri. [16]

          In risposta, il 1° febbraio 2023, l’UE ha pubblicato la comunicazione “Un piano industriale Green Deal per l’era Net Zero”, ovvero il piano industriale Green Deal dell’UE. La comunicazione si basa su quattro pilastri: (1) un ambiente normativo prevedibile e semplificato; (2) un accesso più rapido a finanziamenti sufficienti; (3) competenze; e (4) commercio aperto per catene di approvvigionamento resilienti. Nell’ambito del secondo pilastro, l’UE ha annunciato anche la legge sulle materie prime critiche, che mira a garantire la sicurezza delle materie prime critiche nell’UE.

          Il 30 gennaio 2023, cioè un giorno prima che il GDIP dell’UE fosse ufficialmente lanciato, la tedesca Aurubis, uno dei maggiori riciclatori di rame al mondo (e con una lunga storia di lavoro per garantire gli interessi/obiettivi del governo tedesco), e la cilena Codelco, il più grande produttore di rame al mondo, hanno firmato un memorandum d’intesa a sostegno del Partenariato tedesco-cileno sulle materie prime. Il nuovo partenariato, istituito a Santiago del Cile alla presenza di Gabriel Boric, Presidente del Cile, e di Olaf Scholz, Cancelliere della Germania, il 29 gennaio 2023, mira a intensificare la cooperazione nei settori dell’estrazione mineraria, dello sviluppo, del commercio di materie prime e dell’economia circolare. L’accordo contiene anche un’intesa che prevede uno sforzo concertato per promuovere il Marchio del rame, il gold standard per la sostenibilità e l’integrità della catena di approvvigionamento nell’industria del rame. I criteri di produzione responsabile del Copper Mark derivano da 32 standard di sostenibilità leader riconosciuti a livello internazionale. [17]

           

          7. Meyer Burger (Produttori di apparecchiature per le energie rinnovabili)

          Meyer Burger è un’azienda svizzera specializzata nella produzione di attrezzature e tecnologie per la produzione di celle e moduli solari. Fondata nel 1953, l’azienda opera nel settore solare da oltre 60 anni. [18]

          L’8 febbraio 2023, Meyer Burger ha firmato un accordo di fornitura con NorSun, un produttore norvegese di wafer di silicio monocristallino ad alta efficienza. Di conseguenza, Meyer Burger sta rafforzando la resilienza delle sue catene di fornitura mentre espande la sua produzione di celle e moduli solari fino a raggiungere una capacità annua di 3GW entro il 2024. Con il sostegno del Piano Industriale Green Deal dell’UE, Meyer Burger e NorSun hanno la ferma intenzione di continuare a costruire la catena del valore del solare europeo. [19]

          Gunter Erfurt, CEO di Meyer Burger, ha commentato: “L’accordo con NorSun è un passo importante per rafforzare l’indipendenza delle catene di fornitura europee. L’ulteriore crescita di Meyer Burger continua a soddisfare gli standard di sostenibilità del futuro – in termini tecnologici, sociali, ambientali ed economici.” Il maggiore utilizzo di wafer solari di produzione europea riduce ulteriormente l’impronta di CO2 dei moduli solari ad alte prestazioni, in quanto per la produzione ad alta intensità energetica dei wafer viene utilizzata energia elettrica ecologica ed economica proveniente principalmente da fonti idroelettriche. [20]

           

          ETF correlato

          VITA: Rize Environmental Impact 100 UCITS ETF

          LUSA: Rize USA Environmental Impact UCITS ETF

           

          Referenze:

          [1]Bloomberg, “A $1.5 Billion Hoard of Copper and Cobalt Is Piling Up in Congo”, febbraio 2023. Disponibile all’indirizzo: https://www.bloomberg.com/news/articles/2023-02-27/a-1-5-billion-hoard-of-copper-and-cobalt-is-piling-up-in-congo

          [2]Li-Cycle, “Cobalto: la RDC e il ruolo del riciclo delle batterie agli ioni di litio”, aprile 2018. Disponibile all’indirizzo: https://li-cycle.com/blog/cobalt-the-drc-and-the-role-of-lithium-ion-battery-recycling/

          [3] Financial Post, “Le azioni di Li-Cycle balzano del 10% dopo l’annuncio di un prestito condizionato di 375 milioni di dollari da parte del governo statunitense”, febbraio 2023. Disponibile su:https://financialpost.com/commodities/energy/renewables/li-cycle-battery-minerals-plant-loan

          [4] Ibid

          [5]Nasdaq, “Un’enorme scorta di cobalto incombe sul mercato”, febbraio 2023. Disponibile su: https://www.nasdaq.com/articles/a-huge-stockpile-of-cobalt-looms-over-the-market  

          [6]Forbes, “Previsioni energetiche per il 2023: L’IRA stimola il boom dell’energia pulita, i camion elettrici accelerano, la domanda di batterie aumenta, l’EPA riduce l’inquinamento del settore energetico”, febbraio 2023. Disponibile all’indirizzo: https://www.forbes.com/sites/energyinnovation/2023/01/09/2023-energy-predictions-ira-spurs-clean-energy-tribal-renewables-surge-electric-trucks-accelerate-battery-demand-grows-epa-cuts-power-sector-pollution/?sh=36ff550f39fc

          [7] Ibid

          [8] Alliance To Save Energy, “Johnson Controls”, 2023. Disponibile a:https://www.ase.org/profile/johnson-controls

          [9] Ibid

          [10]Johnson Controls, “Podcast Reviews HVAC Tax Credits Included in Inflation Reduction Act”, 2023. Disponibile all’indirizzo: https://www.johnsoncontrols.com/insights/2022/in-the-news/hvac-tax-incentives-podcast

          [11] Global Newswire, “Qcells investe 2,5 miliardi di dollari nell’impianto di produzione di energia solare del team di progettazione Gray/Stantec”, febbraio 2023. Disponibile su:https://www.globenewswire.com/news-release/2023/02/14/2607433/0/en/Qcells-invests-2-5-billion-in-solar-power-manufacturing-facility-from-the-Gray-Stantec-design-build-team.html

          [12] Energy Storage News, “Legge sulla riduzione dell’inflazione: Fluence prevede un’accelerazione della delocalizzazione della produzione di celle per batterie negli Stati Uniti”, agosto 2022. Disponibile su:https://www.energy-storage.news/inflation-reduction-act-fluence-expects-us-battery-cell-production-onshoring-to-accelerate/

          [13] Ibid

          [14] Energy Storage News, “Fluence apre un nuovo stabilimento di produzione a contratto nello Utah per servire il mercato statunitense”, agosto 2022. Disponibile su:https://www.energy-storage.news/fluence-opening-new-contract-manufacturing-facility-in-utah-to-serve-us-market/

          [15] PV Magazine USA, “Energy storage as a transmission system asset”, febbraio 2023. Disponibile a:https://pv-magazine-usa.com/2023/02/17/energy-storage-as-a-transmission-system-asset/

          [16]Mining.com, “L’industria metallurgica dell’UE chiede aiuti per competere con il pacchetto di energia verde degli Stati Uniti”, gennaio 2023. Disponibile in: https://www.mining.com/web/eu-metals-industry-urges-aid-to-rival-us-green-energy-package/

          [17] Aurubis, “Aurubis e Codelco firmano un accordo di cooperazione per una catena del valore del rame più sostenibile e responsabile”, gennaio 2023. Disponibile su:https://www.aurubis.com/en/media/press-releases/press-releases-2023/aurubis-and-codelco-sign-an-agreement-to-cooperate-on-a-more-sustainable-and-responsible-copper-value-chain

          [18]Meyer Burger, “Storia e tappe fondamentali dell’azienda”, 2023. Disponibile al: https://www.meyerburger.com/en/company/company-history-milestones

          [19] Meyer Burger, “Meyer Burger e NorSun concludono un contratto per la fornitura a lungo termine di wafer di silicio solare prodotti in Europa”, febbraio 2023. Disponibile su:https://www.meyerburger.com/en/newsroom/artikel/meyer-burger-and-norsun-conclude-contract-for-long-term-supply-of-solar-silicon-wafers-made-in-europe

          [20] Ibid

          Post correlati

          You are leaving europe.ark-funds.com

          By clicking below you acknowledge that you are navigating away from europe.ark-funds and will be connected to ark-funds.com. ARK Investment Management LLC manages both web domains. Please take note of ARK’s privacy policy, terms of use, and disclosures that may vary between sites.

          Cancel Proceed
          ======