Come Acquistare
          Singapore Airport, sustainable infrastructure
          Global Sustainable Infrastructure

          Proteggersi dall’inflazione e promuovere gli obiettivi sostenibili: il caso di investimento delle infrastrutture

          18 October 2023

          5 Min Read

          Related

          Punti Chiave

          Come comprovata strategia di copertura dall'inflazione, e in presenza di tassi che si prevede saranno "higher-for-longer", l'asset class delle infrastrutture presenta caratteristiche interessanti per l'attuale contesto economico.

          Tuttavia, questo è vero solo per le società che hanno una buona situazione di in termini di indebitamento a lungo termine, poiché il rifinanziamento del debito e l’accesso al capitale nell'attuale contesto separeranno i vincitori dai perdenti.

          Come ulteriore vantaggio, gli asset infrastrutturali sono collegati al 72% degli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG), quindi possiamo costruire un futuro più sostenibile proteggendoci dall'inflazione.1

          Articolo in primo piano

          Introductione

          Ricordate quando alcuni opinionisti parlavano di inflazione “transitoria”, un paio di anni fa? Abbiamo visto come è andata! L’opinione più diffusa oggi è che un’inflazione strutturalmente elevata sia destinata a rimanere, insieme a tassi più alti. La conseguenza immediata di questa situazione è che le azioni e le obbligazioni sono più correlate, il che smorza il tradizionale ruolo di “ammortizzatore” che le obbligazioni hanno storicamente svolto nell’asset allocation.

          Allo stesso tempo, i leader mondiali continuano a manifestare l’impegno di costruire un mondo più sicuro, più pulito e più giusto per i nostri figli; un’ambizione che richiederà livelli di investimento mai visti prima.

          È in questa situazione che gli asset reali – e le infrastrutture in particolare – brillano e la massimizzazione dell’esposizione per i proprietari di asset risulta vantaggiosa. La buona notizia è che gli investitori, compresi quelli retail, hanno a disposizione sempre più opzioni per partecipare a questa asset class. Come illustrato di seguito, gli asset in gestione (AUM) per le strategie infrastrutturali sia private che quotate sono in aumento, con il segmento quotato che cresce leggermente più velocemente.2

           

          AUM ($USD Bn) from Asset Managers for both listed and private infrastructure strategies

          Le infrastrutture proteggono dall’inflazione?

          Nell’attuale contesto economico, la capacità degli asset infrastrutturali di fungere da scudo contro l’inflazione ne accresce l’appetibilità. Questa caratteristica è dovuta al fatto che molti sottosettori delle infrastrutture sono fornitori quasi esclusivi dei loro servizi all’interno di una determinata regione, il che significa che hanno un forte potere di determinazione dei prezzi, data la domanda anelastica dei loro servizi. Quando i prezzi aumentano, possono semplicemente trasferire gli aumenti ai consumatori attraverso tariffe più alte. Di conseguenza, mantengono costanti i ricavi e i margini di profitto nei periodi di aumento dell’inflazione, salvaguardando i rendimenti per gli investitori. Inoltre, la maggior parte di questi adeguamenti all’inflazione è incorporata direttamente nella regolamentazione o negli accordi di concessione. In media, circa il 70% dei ricavi generati dagli asset infrastrutturali ha una sorta di protezione dall’inflazione, ma il suo livello varia ampiamente tra i vari sottosettori, come illustrato di seguito.3

           

          Infrastructure as an inflation shield - degree of inflation protection by sub-sectors

           

          Grazie a questa caratteristica piuttosto unica, gli investimenti in infrastrutture tendono a ottenere risultati migliori rispetto ad altre classi di attività in contesti di inflazione superiore alla norma. Il grafico seguente mostra che la performance annualizzata degli investimenti in infrastrutture in periodi di inflazione superiore alla media è stata più che doppia rispetto ai rendimenti delle azioni statunitensi negli stessi periodi.4

          Inflation-proof Infrastructure investment

          Ovviamente, investire ciecamente in questa asset class non garantisce una copertura dall’inflazione. Ad esempio, un contesto di tassi più elevati influisce in modo sproporzionato sul settore delle energie rinnovabili, poiché la maggior parte dei costi dei progetti infrastrutturali sono anticipati a causa del fatto che il “carburante” (vento, sole, ecc.) ” è gratuito.

          Anche se le utility hanno flussi di cassa stabili a lungo termine che consentono loro di avere un’elevata leva finanziaria con il debito a lungo termine, il recente balzo dei tassi di interesse a lungo termine sta cambiando l’economia dei progetti greenfield. Poiché si prevede che il costo dei tassi di interesse occuperà una parte molto più ampia delle spese rispetto alle previsioni, alcuni operatori di energie rinnovabili hanno ritardato i progetti infrastrutturali e hanno chiesto di rinegoziare i power purchase agreement (PPA) precedentemente concordati.5 Vale la pena notare che questa è essenzialmente la prima volta che il settore delle energie rinnovabili si trova ad affrontare un contesto di tassi di interesse elevati. Questa situazione dovrebbe servire da insegnamento per strutturare accordi che tengano conto dell’inflazione e dei tassi più elevati.

          Di conseguenza, i problemi delle energie rinnovabili dovrebbero essere, per così dire, “transitori”.

          In prospettiva, non c’è scenario in cui le energie rinnovabili non siano un sottosettore chiave delle infrastrutture sostenibili, in cui le opportunità di investimento abbondano.

          Secondo l’International Energy Agency (IEA), gli investimenti annuali in energia pulita a livello mondiale dovranno più che triplicare fino a raggiungere circa 4.000 miliardi di dollari per raggiungere le emissioni nette zero entro il 2050, la maggior parte dei quali rientra nel settore delle infrastrutture.6

           

          Required infrastructure investments in USD Trillions by 2035

          L’impatto pervasive sugli SDG

          Gli investitori attenti alla sostenibilità probabilmente vorranno concentrarsi sulla parte “sostenibile” dell’asset class delle infrastrutture. Si potrebbe pensare che si tratti di un piccolo sottoinsieme, ma non è così. Utilizzando gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals, SDG) come quadro di riferimento, si scopre che le infrastrutture influenzano direttamente o indirettamente tutti i 17 SDG, compresi 121 dei 169 target (72%).7 Per 15 dei 17 SDG, più della metà dei target sono influenzati dalle infrastrutture, compresi 5 dei 17 SDG (SDG 3, 6, 7, 9 e 11) per i quali tutti i target sono influenzati dalle infrastrutture.8

           

          No SDGs without Infrastructure

          Number of SDG goals that are directly, or indirectly influenced by infrastructure assets

          SDGs Direct Influence Indirect Influence
          Goal 1: No Poverty 1/7 3/7
          Goal 2: Zero Hunger 1/8 6/8
          Goal 3: Good Health and Well-being 1/13 12/13
          Goal 4: Quality Education 0/10 8/10
          Goal 5: Gender Equality 1/9 5/9
          Goal 6: Clean Water and Sanitation 6/8 2/8
          Goal 7: Affordable and Clean Energy 4/5 1/5
          Goal 8: Decent Work and Economic Growth 0/12 7/12
          Goal 9: Industry, Innovation and Infrastructure 4/8 4/8
          Goal 10: Reduced Inequalities 0/10 6/10
          Goal 11: Sustainable Cities and Communities 5/10 5/10
          Goal 12: Responsible Consumption and Production 4/11 4/11
          Goal 13: Climate Action 1/4 2/4
          Goal 14: Life below Water 2/10 4/10
          Goal 15: Life on Land 0/12 6/12
          Goal 16: Peace, Justice and Strong Institutions 0/12 7/12
          Goal 17: Partnership for the Goals 1/18 7/18

          In Conclusione

          Lo studio di Thacker et al. sostiene inoltre che gli asset infrastrutturali, al di là dei soliti sospetti (energie rinnovabili, acqua, treni passeggeri, assistenza sanitaria, istruzione), svolgono un ruolo importante nel raggiungimento degli SDG. Ad esempio, le infrastrutture di trasporto, come porti e aeroporti, sono fondamentali per lo sviluppo economico e il miglioramento di milioni di persone in tutto il mondo. E gli asset che riguardano il digitale, come le torri e i data center, consentono di migliorare l’informazione e la comunicazione, noti fattori di equità sociale ed economica.

          In conclusione, il riconoscimento di una gamma diversificata di beni infrastrutturali, tra cui le infrastrutture di trasporto e quelle digitali, come fattori vitali per il raggiungimento degli SDG sottolinea l’interconnessione degli sforzi di sviluppo globale e la necessità di un approccio olistico per il raggiungimento di questi obiettivi.

           

          Questo articolo è stato prodotto da Sustainable Market Strategies. Rize ETF Ltd non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia di alcun tipo, espressa o implicita, circa la completezza, l’accuratezza, l’affidabilità o l’idoneità delle informazioni contenute in questo articolo.

          References

          1

          International Institute for Sustainable Development, “SDG Knowledge Weekly: Cities and Infrastructure”, 11 Aprile 2019. Disponibile su: https://sdg.iisd.org/commentary/policy-briefs/sdg-knowledge-weekly-cities-and-infrastructure/

          2

          Chart: Sustainable Market Strategies 2023; Source: GLIO and Preqin 2023. Disponibile su: www.sustainablemarketstrategies.com

          3

          Chart: Sustainable Market Strategies 2023; Source: Colonial First State Global Asset Management 2023. Disponibile su: www.sustainablemarketstrategies.com

          4

          Chart: Sustainable Market Strategies 2023; Source: Macrobond, Cambridges Associates 2023. Disponibile su: www.sustainablemarketstrategies.com
          La performance annualizzata indicata si riferisce al periodo compreso tra il 30 settembre 2003 e il 30 settembre 2023. Infrastrutture: La performance indicata è quella effettiva del passato dell’indice FTSE Developed Core Infrastructure. Azioni USA: La performance indicata è la performance effettiva passata dell’indice MSCI USA. Azioni globali: La performance indicata è l’effettiva performance passata dell’indice MSCI World. Treasury USA a 10 anni: La performance indicata è l’effettiva performance passata dell’indice S&P U.S. Treasury Bond Current 10-Year. Obbligazioni globali: La performance indicata è l’effettiva performance passata dell’indice Barclays Global Aggregate Bond. I dati di rendimento indicati non riflettono i costi di transazione e le commissioni di gestione sostenute o addebitate dai prodotti finanziari. Si noti che il valore di un investimento e il reddito che ne deriva non sono garantiti e possono diminuire o aumentare. Potreste non recuperare l’importo originariamente investito. Se la valuta del vostro investimento è diversa dall’USD, il rendimento che otterrete dall’investimento può aumentare o diminuire a causa delle fluttuazioni valutarie tra l’USD e la vostra valuta di investimento.

          5

          Reuters, “Cost crunch prompts mass rethink of US offshore wind contracts”, September 2023. Disponibile su: https://www.reuters.com/business/energy/cost-crunch-prompts-mass-rethink-us-offshore-wind-contracts-2023-09-13/

          6

          IEA, “Net Zero by 2050”, 2023. Disponibile su: https://www.iea.org/reports/net-zero-by-2050

          7

          Tabella: Sustainable Market Strategies; Source: Thacker, S., Adshead, D., Fay, M. et al. “Infrastructure for sustainable development”. Available at: https://www.nature.com/articles/s41893-019-0256-8

          8

          Ibid.

          Documenti collegati

          Post correlati

          You are leaving europe.ark-funds.com

          By clicking below you acknowledge that you are navigating away from europe.ark-funds and will be connected to ark-funds.com. ARK Investment Management LLC manages both web domains. Please take note of ARK’s privacy policy, terms of use, and disclosures that may vary between sites.

          Cancel Proceed
          ======