Come Acquistare
          wind energy, wind turbine, windmill
          Environmental Impact

          I metalli e i minerali necessari per l’energia eolica

          27 October 2023

          3 Min Read

          Punti Chiave

          La costruzione delle turbine eoliche si basa su una varietà di materiali, tra cui acciaio, rame, alluminio, terre rare e altri ancora, ciascuno selezionato per le sue proprietà uniche.

          Utilizzano questi materiali sia i parchi eolici onshore che quelli offshore, ma le turbine offshore richiedono versioni di qualità superiore a causa delle difficili condizioni in cui si trovano.

          I parchi eolici offshore utilizzano il cemento armato per fondamenta robuste e la fibra di vetro per pale più resistenti, evidenziando l'importanza di materiali in grado di resistere al duro ambiente degli oceani.

          L’energia eolica è una fonte essenziale di energia rinnovabile che sta crescendo rapidamente in tutto il mondo. La costruzione di turbine eoliche richiede una vasta gamma di metalli e minerali, ciascuno con proprietà uniche che lo rendono adatto per componenti specifici. Ecco una panoramica dei materiali essenziali utilizzati nei parchi eolici onshore e offshore.

          Steel, metals

          I parchi eolici onshore

          Le turbine eoliche onshore sono costruite sulla terraferma e hanno in genere dimensioni più piccole rispetto a quelle offshore. I metalli e i minerali utilizzati nei parchi eolici onshore includono:

          1. Acciaio – L’acciaio è il metallo più comunemente utilizzato nella costruzione delle turbine eoliche. Viene utilizzato per le torri, la navicella (l’alloggiamento che contiene il generatore) e il rotore. L’acciaio viene preferito perché è robusto, durevole e in grado di resistere alle condizioni climatiche avverse.
          2. Rame – Il rame viene utilizzato per il cablaggio del generatore e come conduttore nel trasformatore. Il rame è preferito per la sua eccellente conducibilità elettrica, la durata e la resistenza alla corrosione.
          3. Alluminio – Per le pale delle turbine eoliche si utilizza l’alluminio, perché è leggero, durevole e in grado di resistere a condizioni climatiche avverse.
          4. Terre rare – Le terre rare sono utilizzate nella costruzione dei magneti del generatore. Il neodimio e il disprosio sono le più utilizzate nelle turbine eoliche. Vengono usate perché sono eccellenti nel mantenere il loro magnetismo, rendendole essenziali per il funzionamento efficiente del generatore.
          5. Zinco, piombo e altri materiali – Questi materiali sono utilizzati per la galvanizzazione, che è il processo di rivestimento dei componenti delle turbine eoliche per proteggerli dalla ruggine e dalla corrosione.
          Off shore, on shore wind farms

          I parchi eolici offshore

          Le turbine eoliche offshore sono molto più grandi di quelle onshore e vengono costruite nell’oceano o in alto mare. A causa delle condizioni difficili, le turbine eoliche offshore richiedono materiali di costruzione più robusti. I metalli e i minerali utilizzati nei parchi eolici offshore includono:

          1. Acciaio – L’acciaio è il metallo più utilizzato anche nei parchi eolici offshore. Tuttavia, l’acciaio utilizzato nelle turbine offshore è di grado più elevato, per resistere alle difficili condizioni oceaniche.
          2. Rame – Il rame viene utilizzato per il cablaggio del generatore e come conduttore nel trasformatore. Il rame utilizzato nelle turbine offshore è anch’esso di qualità superiore per resistere alle dure condizioni offshore.
          3. Alluminio – Anche in questo caso l’alliminio viene utilizzato per le pale delle turbine eoliche, ma ancora una volta nelle turbine offshore è di qualità superiore.
          4. Terre rare – Le terre rare sono utilizzate nella costruzione dei magneti del generatore. Tuttavia, alcune turbine eoliche offshore utilizzano generatori a trasmissione diretta, che non richiedono questi elementi.
          5. Cemento armato – Il cemento è ampiamente utilizzato nei parchi eolici offshore per le strutture di fondazione che tengono in posizione le turbine. A causa delle difficili condizioni oceaniche, le strutture di fondazione devono essere molto più grandi e robuste di quelle utilizzate nei parchi eolici onshore.
          6. Fibra di vetro – La fibra di vetro è ampiamente utilizzata nei parchi eolici offshore per la costruzione delle pale delle turbine. La fibra di vetro utilizzata nelle turbine offshore è di qualità superiore per resistere alle dure condizioni oceaniche.
          metals recycling

          La costruzione di parchi eolici onshore e offshore richiede una vasta gamma di metalli e minerali, ciascuno con proprietà uniche che lo rendono adatto all’uso in componenti specifici. Questi materiali svolgono un ruolo essenziale nello sfruttare la potenza del vento e nel fornire energia rinnovabile a milioni di persone in tutto il mondo.

          Documenti collegati

          Post correlati

          You are leaving europe.ark-funds.com

          By clicking below you acknowledge that you are navigating away from europe.ark-funds and will be connected to ark-funds.com. ARK Investment Management LLC manages both web domains. Please take note of ARK’s privacy policy, terms of use, and disclosures that may vary between sites.

          Cancel Proceed
          ======