Come Acquistare
          Thematic Commentary August 2024 Thumbnail
          Thematic Investing

          Commento Tematico – 30 agosto

          9 September 2024

          12 Min Read

          In un mercato in rapida evoluzione come quello odierno, gli investitori devono essere sempre aggiornati sulle ultime tendenze e sui temi che guidano la crescita. In questa pubblicazione mensile, offriamo un commento di mercato sui nostri temi, coprendo le nuove opportunità e le potenziali sfide. Fornendo una comprensione più approfondita dei nostri temi, ci proponiamo di aiutarvi a prendere decisioni di investimento più informate e a raggiungere i vostri obiettivi di investimento.

          Genomic Revolution

          Agosto è stato un mese importante per il settore della genomica. Alla fine di luglio, Guardant Health ha raggiunto un traguardo fondamentale con l’approvazione da parte della FDA del suo test ematico Shield™ come opzione primaria per lo screening per il cancro colorettale. Shield è anche il primo test ematico per lo screening di questo cancro che soddisfa i requisiti per la copertura Medicare. Questi risultati aprono la strada a una più ampia adozione di metodi meno invasivi e altamente efficaci per la diagnosi dei tumori, potenzialmente trasformando i protocolli di diagnosi precoce e di trattamento. Sempre alla fine di luglio, Intellia Therapeutics ha ricevuto l’autorizzazione alla richiesta di sperimentazione clinica da parte di un’agenzia regolatoria del Regno Unito per avviare uno studio di fase 1/2 per la valutazione dei suoi prodotti terapeutici CRISPR-Cas9 in vivo per il trattamento della malattia polmonare associata alla carenza di antitripsina. Questo servirà a convalidare la piattaforma modulare di inserimento genico di Intellia. La fusione tra Recursion ed Exscientia ha creato una superpotenza nella scoperta di farmaci guidata dall’intelligenza artificiale, combinando la progettazione chimica di precisione e la tecnologia di sintesi automatizzata di piccole molecole di Exscientia con la biologia scalare e le capacità di traduzione di Recursion. Questa fusione è destinata a migliorare l’efficienza dei processi di scoperta dei farmaci, un fattore critico per rispondere alle esigenze mediche non soddisfatte. Questi progressi riflettono l’impegno del portafoglio di ARKG nell’investire nel futuro di un’assistenza sanitaria sempre più personalizzata, efficiente ed efficace.1,2

           

          Blood test tubes for illustration

          Artificial Intelligence & Robotics

          Il mese di agosto 2024 ha mostrato delle prove dell’accelerazione dell’impatto dell’IA e della robotica, e il nostro portafoglio dedicato è ben posizionato per cogliere questa crescita. Continuiamo a privilegiare i titoli di software nell’ambito delle piattaforme e delle infrastrutture AI. Palantir ha registrato ottimi risultati nel secondo trimestre del 2024, con un aumento dei ricavi del 13% su base annua a 533 milioni di dollari. Questa crescita riflette la rapida adozione della sua nuova piattaforma AI, che consolida il ruolo di Palantir come leader nell’analisi dei dati guidata da questa tecnologia. Teradyne rimane un attore chiave nel settore dei robot collaborativi che migliorano l’automazione nella produzione: innovazioni fondamentali per migliorare la produttività e la sicurezza nel settore sanitario e logistico. Gli utili del secondo trimestre 2024 di Teradyne hanno superato le previsioni del management. Nel settore dei semiconduttori, TSMC continua a dominare con un fatturato Q2 2024 di 17,53 miliardi di dollari, grazie alla forte domanda dei suoi semiconduttori avanzati per l’IA e l’elaborazione ad alte prestazioni. Meta ha messo in mostra la potenza delle sue iniziative orientate all’AI, registrando un fatturato Q2 2024 di 32 miliardi di dollari, in crescita dell’11% rispetto all’anno precedente. La crescita di Meta è stata alimentata da significativi aumenti delle entrate pubblicitarie e del coinvolgimento degli utenti. Infine, anche Rocket Lab ha riportato risultati impressionanti nel secondo trimestre del 2024, con un fatturato di 68 milioni di dollari.3,4,5,6

          Innovation

          Agosto è stato un mese cruciale per le tecnologie disruptive, in particolare per l’IA, la genomica e lo stoccaggio di energia. Tesla ha compiuto progressi significativi con il suo robot umanoide Optimus, che ora sfrutta una tecnologia avanzata di cattura del movimento, a dimostrazione dell’ambiziosa spinta di Tesla oltre il settore automobilistico e verso la robotica guidata dall’intelligenza artificiale. Questo sviluppo ha il potenziale per ottimizzare l’automazione in vari settori, stabilendo un nuovo standard per la robotica industriale.

          Palantir ha continuato la sua traiettoria ascendente, con un aumento del 55% su base annua dei ricavi commerciali negli Stati Uniti, alimentato dal successo della sua AI Platform (AIP). Questa impennata fa parte della più ampia strategia di Palantir di essere leader nell’IA aziendale, che si riflette nell’aumento della guidance per l’intero anno. La capacità di convertire i prototipi di IA in soluzioni scalabili e pronte per la produzione sta rapidamente posizionando Palantir come leader nello spazio dell’IA.

          Il portafoglio ha beneficiato anche dell’annunciata fusione tra Recursion Pharmaceuticals ed Exscientia, destinata a creare una potenza nella scoperta di farmaci guidati dall’IA. Questa fusione combina le rispettive piattaforme di IA per accelerare le scoperte nella medicina di precisione, trasformando potenzialmente il panorama farmaceutico. 10x Genomics ha riferito di progressi negli strumenti sanitari guidati dall’IA, integrando ulteriormente l’IA nella medicina personalizzata e migliorando la precisione della ricerca genetica.7,8,9

           

          Circular economy illustration

          Circular Economy Enablers

          Agosto è stato un mese cruciale per l’economia circolare. A trainare il rialzo sono stati i titoli azionari del settore degli imballaggi sostenibili, spinti da normative europee più severe e dalla crescente domanda di prodotti ecologici da parte dei consumatori. Ciò riflette un più ampio movimento verso la responsabilità di impresa, con le aziende che si adattano a soddisfare gli standard ambientali e a cogliere nuove opportunità per costruire la fiducia con i clienti.

          United Rentals ha registrato una crescita record nell’agosto 2024, spinta da un aumento del 14% del fatturato rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 3,6 miliardi di dollari nel secondo trimestre. Questa solida performance è stata alimentata dall’aumento della domanda di attrezzature a noleggio in vari settori, in particolare nei progetti edilizi e infrastrutturali. L’azienda ha sottolineato il suo costante impegno verso l’economia circolare espandendo la sua flotta di attrezzature ecologiche, che ora costituiscono il 25% della sua offerta totale.

          Tomra Systems ha registrato un aumento del 15% dei ricavi, grazie alla crescente domanda della sua tecnologia di riciclo e selezione. L’azienda ha trattato oltre 40 miliardi di contenitori per bevande usati a livello globale, riflettendo l’impatto delle più severe normative europee sul riciclo.10,11

          Environmental Impact 100

          Il mese di agosto ha evidenziato il notevole ritmo e la portata della transizione energetica globale. Uno dei momenti salienti è stata l’approvazione della prima fase dell’innovativo progetto di Sun Cable, che mira a rifornire Singapore di energia solare prodotta in Australia. Con una lunghezza di 5.000 chilometri, questo cavo sottomarino collegherà a Singapore un enorme parco solare ed eolico da 24 GW. Negli Stati Uniti, il mercato dell’energia solare su tetto sta vivendo una crescita esplosiva, con Sunrun che è ora responsabile di un impianto solare su tetto su 5 in tutta la nazione. Questa impennata riflette il più ampio spostamento verso l’energia decentralizzata, guidato dai progressi tecnologici di aziende come SolarEdge ed Enphase. La Cina ha aggiunto ben 25 GW di capacità eolica e solare nel solo mese di luglio, raggiungendo il suo obiettivo di energia rinnovabile con 6 anni di anticipo. In Europa, il lancio di uno dei veicoli elettrici più economici sul mercato da parte della seconda casa automobilistica cinese – a soli 25.000 dollari – potrebbe iniziare ad accelerare il passaggio ai veicoli elettrici. Lo sviluppo più innovativo è stato il nuovo emulatore climatico di Andrew Ng, che simula il potenziale dell’iniezione di aerosol stratosferico (SAI) per raffreddare la Terra. Questo strumento modella come la dispersione di particelle riflettenti nell’atmosfera potrebbe ridurre le temperature globali. Esplora l’emulatore su planetparasol.ai. 12,13,14,15

           

          Rooftop solar market

          Global Sustainable Infrastructure

          Il mese di agosto ha sottolineato la forza e la stabilità dei titoli azionari delle infrastrutture sostenibili. Mentre i mercati hanno registrato un’elevata volatilità, il nostro ETF ha dimostrato una notevole resilienza, agendo esattamente come previsto, ossia mantenendo una stabilità di prezzo e una bassa volatilità, caratteristiche chiave incorporate nel suo design. Mentre i principali indici, come l’S&P 500 e il Nasdaq-100, hanno subito notevoli ribassi, la bassa volatilità del nostro ETF ha garantito una forza stabilizzante nei portafogli degli investitori. I settori chiave, come le reti di energia rinnovabile, le infrastrutture di telecomunicazione avanzate e i servizi ambientali hanno registrato una solida performance, nonostante le difficoltà del mercato più ampio. L’esposizione diversificata a questi settori, unita all’attenzione per le società con ricavi protetti dall’inflazione e alti rendimenti da dividendi, ha fornito una forte protezione contro le fluttuazioni del mercato. L’enfasi posta dall’ETF sulle società di tipo “impact”, allineate agli obiettivi globali di sostenibilità, ha ulteriormente convalidato la sua strategia d’investimento. Questo approccio non solo favorisce i rendimenti finanziari, ma contribuisce anche positivamente agli obiettivi sociali e ambientali, rafforzando la posizione dell’ETF come pietra miliare degli investimenti infrastrutturali orientati al futuro.16

          Sustainable Future of Food

          Agosto 2024 ha messo a fuoco le complessità del sistema alimentare globale, che va meglio inteso come una serie di sistemi alimentari regionali interconnessi piuttosto che come un’unica entità globale. Questi sistemi sono stati messi a dura prova da sfide macroeconomiche, conflitti e sconvolgimenti legati al clima. Le aziende del nostro portafoglio Sustainable Future of Food hanno affrontato queste sfide ma sono rimaste solide, spesso detenendo posizioni di monopolio o oligopolio nei loro mercati, il che le ha messe in condizione di superare queste difficoltà e di guidare la transizione verso un sistema alimentare più sostenibile. Come evidenziato da The Breakthrough Journal, gli allevamenti di bestiame sono responsabili del 60% delle emissioni agricole globali, e la carne bovina ne è il principale responsabile. Strategie come il passaggio dalla carne bovina a proteine a minor impatto e l’intensificazione della produzione zootecnica potrebbero ridurre significativamente le emissioni. I progressi tecnologici, più che i cambiamenti climatici, hanno fatto quadruplicare la produzione agricola globale negli ultimi 50 anni, sottolineando l’importanza dell’innovazione nella strategia del nostro portafoglio. Quest’estate, l’aumento degli investimenti nelle start-up di tecnologia alimentare e i cambiamenti normativi, come le iniziative dell’UE in materia di imballaggi sostenibili, hanno ulteriormente favorito il passaggio alla sostenibilità. Questi sviluppi, insieme all’evoluzione dei comportamenti dei consumatori, creano una forte spinta alla crescita a lungo termine del nostro portafoglio.17

          USA Environmental Impact

          Mentre gli Stati Uniti si preparano alle prossime elezioni, il tema dell’American Reshoring è emerso come motore critico degli investimenti nazionali nell’energia pulita, con un forte sostegno bipartisan. Il reshoring di settori come la manifattura avanzata, i veicoli elettrici e l’energia pulita rimane una priorità strategica. Questa attenzione è in linea con gli investimenti effettuati nel nostro portafoglio USA Environmental Impact. Ad agosto, il nostro portafoglio ha beneficiato di una solida performance nei tre sottotemi:

          1. Transizione energetica in America: Società come SolarEdge, Nextracker e First Solar hanno trainato la crescita del solare nazionale, che ha registrato un’accelerazione grazie alle politiche favorevoli previste dall’Inflation Reduction Act.
          2. Reshoring: Diverse nostre partecipazioni, come Wesco e Clean Harbors, stanno facendo passi da gigante. Wesco ha ampliato i suoi servizi di supply chain per sostenere la produzione statunitense, mentre Clean Harbors si è posizionata come leader nei servizi ambientali fondamentali per il processo di reshoring.
          3. Innovazione: I nostri investimenti in aziende come Tesla e On Semiconductor evidenziano il sottotema dell’innovazione, che è fondamentale per mantenere la leadership degli Stati Uniti nell’energia pulita. Tesla continua a espandere il suo sviluppo di veicoli elettrici, mentre On Semiconductor continua a fare progressi nei chip ad alta efficienza energetica.18

           

          Tesla EV charging point

          Cybersecurity and Data Privacy

          Il mese di agosto ha messo in luce la resilienza e la forza delle aziende leader nel settore della cybersicurezza in un contesto di minacce informatiche globali. Nonostante la volatilità del mercato generale, CrowdStrike ha battuto le aspettative sugli utili, dimostrando una robusta crescita dei ricavi, anche a fronte delle recenti sfide. Allo stesso modo, Palo Alto Networks ha registrato utili migliori del previsto, insieme a un programma di riacquisto di azioni per un miliardo di dollari, che ha rafforzato la fiducia degli investitori e fatto salire il titolo.

          Anche Zscaler ha impressionato con un’ottima trimestrale e una forward guidance positiva, rafforzando la sua posizione di leader nella sicurezza del cloud. SentinelOne, nonostante i risultati contrastanti, continua a conquistare quote di mercato. La sua piattaforma Singularity, nota per le sue capacità autonome, ha stabilito nuovi parametri di riferimento nel rilevamento delle minacce, posizionando SentinelOne come un formidabile concorrente di CrowdStrike, soprattutto negli scenari in cui velocità e automazione sono fondamentali. Sul fronte delle minacce informatiche, fornitori di servizi sanitari come Prospect Medical Holdings sono stati gravemente colpiti dal ransomware e gli attacchi di alto profilo hanno continuato a sottolineare la crescente domanda di soluzioni di sicurezza informatica all’avanguardia. Con l’aumento della frequenza e della complessità delle minacce informatiche, la solida performance e il posizionamento strategico del settore evidenziano il suo potenziale di investimento a lungo termine.19

          Digital Payments Economy

          Agosto ha segnato un altro mese forte per il settore dei pagamenti digitali, con i principali operatori che hanno ottenuto solidi risultati in termini di utili. PayPal ha registrato utili migliori del previsto, grazie alla continua crescita dei suoi servizi di portafoglio digitale e BNPL, che hanno visto una maggiore adozione da parte della sua base di utenti. Allo stesso modo, Block (Square) ha superato le aspettative degli analisti, con la sua Cash App e i suoi servizi per gli esercenti che continuano a registrare solide performance, rafforzando la sua strategia di ecosistema.

          Anche Visa ha registrato un ottimo risultato nel terzo trimestre fiscale, beneficiando di una forte ripresa delle transazioni transfrontaliere e della spesa legata ai viaggi. Gli investimenti strategici dell’azienda nelle tecnologie di pagamento digitale e nelle partnership fintech hanno rafforzato la sua posizione nel mercato globale. Mastercard ha seguito l’esempio, registrando utili che riflettono una solida crescita, in particolare nei pagamenti digitali e transfrontalieri, evidenziando ulteriormente la ripresa in atto nel settore dei viaggi e del commercio globale.

          Le performance di queste società sottolineano la capacità di ripresa del settore dei pagamenti digitali, guidato dalla continua innovazione e dalla crescente fiducia dei consumatori nei servizi finanziari digitali.20

          References

          1

          Investing.com, “FDA approves first blood test for colorectal cancer screening”, August 2024. Available at: https://www.investing.com/news/company-news/fda-approves-first-blood-test-for-colorectal-cancer-screening-93CH-3549508

          2

          Recursion, “Recursion and Exscientia Enter Definitive Agreement to Create a Global Technology-Enabled Drug Discovery Leader with End-to-End Capabilities”, August 2024. Available at: https://ir.recursion.com/news-releases/news-release-details/recursion-and-exscientia-enter-definitive-agreement-create

          3

          Investopedia, “Palantir Stock Surges on Earnings Beat Driven By AI Platform Demand”, August 2024. Available at: https://www.investopedia.com/palantir-q2-fy-2024-earnings-8690307

          4

          The Money Fool, “Teradyne’s Q2 2024 Earnings Surpass Expectations”, July 2024. Available at: https://www.fool.com/data-news/2024/07/25/teradyne-s-q2-2024-earnings-surpass-expectations/

          5

          Bloomberg, “Meta Shares Are Flying High as Zuckerberg Sells His AI Vision”, August 2024. Available at: https://www.bloomberg.com/news/articles/2024-08-22/meta-shares-are-flying-high-as-zuckerberg-sells-his-ai-vision

          6

          Rocketlab, “Q2 2024 Report”, August 2024. Available at: https://investors.rocketlabusa.com/financials/quarterly-results/default.aspx

          7

          The Verge, “Tesla is hiring people to do the robot”, August 2024. Available at: https://www.theverge.com/2024/8/19/24223626/tesla-optimus-humanoid-robot-motion-capture-training?

          8

          Nasdaq, “Palantir Stock (NYSE:PLTR): Growth Continues to Accelerate”, August 2024. Available at: https://www.nasdaq.com/articles/palantir-stock-nyse-pltr-growth-continues-accelerate

          9

          Recursion, “Recursion and Exscientia Enter Definitive Agreement to Create a Global Technology-Enabled Drug Discovery Leader with End-to-End Capabilities”, August 2024. Available at: https://ir.recursion.com/news-releases/news-release-details/recursion-and-exscientia-enter-definitive-agreement-create

          10

          Investing.com, “Earnings call: United Rentals sees record Q2 with robust growth”, July 2024. Available at: https://www.investing.com/news/stock-market-news/earnings-call-united-rentals-sees-record-q2-with-robust-growth-93CH-3537957

          11
          12

          Reneweconomy, “Sun Cable: Plibersek approves first stage of world’s biggest solar and battery project”, August 2024. Available at: https://reneweconomy.com.au/sun-cable-plibersek-approves-first-stage-of-worlds-biggest-solar-project

          13

          Electrek, “Sunrun now accounts for 1 in every 5 US rooftop solar systems”, August 2024. Available at: https://electrek.co/2024/08/20/sunrun-now-accounts-for-1-in-every-5-us-rooftop-solar-systems

          14

          Electrek, “This new Chinese EV just launched for $25,000 as one of Europe’s cheapest electric cars”, August 2024. Available at: https://electrek.co/2024/08/19/new-chinese-ev-just-launched-europe-for-25000

          15
          16

          ARK Invest Europe, “Prioritising The Future of Infrastructure, Today”, July 2024. Available at: https://europe.ark-funds.com/2024/07/prioritising-the-future-of-infrastructure-today/

          17

          The Breakthrough Journal, August 2024.

          18

          ARK Invest Europe, August 2024.

          19

          Market Watch, August 2024.

          20

          Yahoo Finance, August 2024

          Documenti collegati

          Post correlati

          You are leaving europe.ark-funds.com

          By clicking below you acknowledge that you are navigating away from europe.ark-funds and will be connected to ark-funds.com. ARK Investment Management LLC manages both web domains. Please take note of ARK’s privacy policy, terms of use, and disclosures that may vary between sites.

          Cancel Proceed
          ======