Come Acquistare
          Thematic update thumbnail
          Thematic Investing

          Commento Tematico – 30 settembre

          14 October 2024

          In un mercato in rapida evoluzione come quello odierno, gli investitori devono essere sempre aggiornati sulle ultime tendenze e sui temi che guidano la crescita. In questa pubblicazione mensile, offriamo un commento di mercato sui nostri temi, coprendo le nuove opportunità e le potenziali sfide. Fornendo una comprensione più approfondita dei nostri temi, ci proponiamo di aiutarvi a prendere decisioni di investimento più informate e a raggiungere i vostri obiettivi di investimento.

          Innovation

          Settembre è stato un mese di grandi trasformazioni per i mercati: la Federal Reserve statunitense ha ufficialmente modificato il proprio orientamento di politica monetaria, tagliando i tassi di interesse per la prima volta in oltre quattro anni. L’atteso taglio dei tassi, motivato da dati più deboli sull’inflazione e dai timori di un rallentamento dell’economia, ha avuto ripercussioni su tutte le asset class.

          Gli asset di lunga durata, come i titoli growth e le società tecnologiche, hanno beneficiato della riduzione dei tassi di interesse, in quanto i loro flussi di cassa futuri sono diventati più interessanti in un contesto di tassi più bassi. La riduzione dei tassi ha avuto un impatto particolare sui settori sensibili ai costi di finanziamento e alle proiezioni degli utili futuri. I titoli growth, che all’inizio dell’anno avevano subito una certa pressione a causa dell’aumento dei tassi, hanno riscontrato un nuovo interesse da parte degli investitori. I tassi di sconto più bassi hanno aumentato le valutazioni di queste società, molte delle quali si basano sulla crescita dei ricavi a lungo termine. Questa rotazione è stata evidente nella rinascita dei giganti tecnologici e dei settori a forte crescita, tra cui i semiconduttori, il cloud computing e le tecnologie verdi.

          Questa rotazione ha contribuito a un terzo trimestre significativamente diverso rispetto al secondo. Mentre i mercati hanno iniziato ad allargarsi a nomi di crescita di alta qualità, altre esposizioni a rischio più elevato e fuori benchmark – come i titoli biotecnologici – non hanno ancora registrato un rally, forse a indicare che l’allargamento avverrà in più fasi lungo lo spettro di rischio.1

          Genomic Revolution

          Nonostante i nomi della genomica abbiano registrato un rally inferiore a quello sperato dagli operatori di mercato in un mese in cui la Federal Reserve statunitense ha tagliato i tassi, ci sono stati diversi sviluppi positivi. Gli scienziati dell’Università di Washington hanno presentato un innovativo metodo “proof-of-concept” che mostra la capacità della piattaforma di rilevamento Oxford Nanopore di leggere singole molecole proteiche, un importante passo avanti nell’analisi delle proteine, promettente per la ricerca sulle malattie e lo sviluppo di farmaci. Natera ha annunciato i nuovi dati del braccio GALAXY dello studio CIRCULATE in corso in Giappone, che mostrano un vantaggio di quasi 10 volte nella sopravvivenza globale a 36 mesi in base allo stato del ctDNA, confermando la capacità di Signatera di prevedere i benefici della chemioterapia.

          Sul fronte biotecnologico, Moderna ha compiuto progressi significativi nella sua piattaforma tecnologica di mRNA, espandendosi oltre i vaccini verso trattamenti oncologici personalizzati. A settembre, l’azienda ha comunicato i promettenti risultati della fase iniziale dei suoi studi clinici sulle terapie oncologiche basate sull’mRNA. Questi sviluppi potrebbero aprire una nuova frontiera nel trattamento del cancro, promuovendo l’innovazione nell’industria farmaceutica e aumentando la fiducia degli investitori nella crescita a lungo termine.2,3,4

           

          mRNA tech demonstration

           

          Artificial Intelligence & Robotics 

          Il mese di settembre ha dimostrato l’accelerazione dell’impatto dell’IA, con le aziende di Platform-as-a-Service che hanno guadagnato terreno. Palantir ha continuato a consolidare la sua leadership con nuove importanti partnership per le sue piattaforme AI. Si è aggiudicata un contratto pluriennale dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti per l’implementazione della sua piattaforma di IA al fine di migliorare l’analisi e il processo decisionale in tempo reale sul campo di battaglia, sottolineando il ruolo critico dell’IA nella sicurezza nazionale. Inoltre, Palantir ha annunciato collaborazioni nel settore privato, ha rivelato una serie di innovazioni incentrate sul miglioramento dell’analisi predittiva per le catene di approvvigionamento e i sistemi ERP ed è stata inserita nell’indice S&P 500.

          Nel settore dei semiconduttori, i riflettori si sono spostati sulla Taiwan Semiconductor Manufacturing Company, che ha annunciato un’espansione strategica nella produzione di chip a 2 nm all’avanguardia. Si prevede che questa tecnologia rivoluzionerà l’efficienza energetica e le prestazioni, supportando i progressi nell’IA, nei dispositivi mobili e nell’elaborazione ad alte prestazioni. La mossa di TSMC arriva in un contesto di crescenti tensioni geopolitiche, ma la capacità dell’azienda di spingersi oltre i confini tecnologici ha rassicurato gli investitori sul potenziale di crescita a lungo termine del settore dei semiconduttori.5,6

          Circular Economy Enabler

          Il Rize Circular Economy Enablers UCITS ETF ha registrato un rendimento del +13,20% nel terzo trimestre del 2024. Il fondo è prevalentemente incentrato sugli Stati Uniti, con un’ esposizione di qualità a media capitalizzazione. È ponderato principalmente sui settori industriali (50%) e sui materiali (32%). Questo fondo offre un’esposizione all’efficienza operativa – le nostre società che si occupano di economia circolare stanno abbracciando l’automazione per promuoverla o stanno permettendo ad altri di raggiungerla. Queste aziende sono cresciute grazie alla narrativa del soft landing, beneficiando sia della promessa di tassi più bassi sia delle aspettative di una riaccelerazione del settore manifatturiero sostenuta da politiche accomodanti. Ciò è stato evidenziato dalla forte performance di società come DS Smith, Kadant e Badger Meter. DS Smith è salita di oltre il 50% da inizio anno, grazie agli investimenti strategici nell’automazione, come la robotica, che hanno aumentato la produttività e ridotto i costi del lavoro, rispondendo al contempo alla crescente domanda di imballaggi sostenibili. Kadant, in crescita del 22%, sta beneficiando della sua attenzione all’efficienza operativa e alla sostenibilità, rafforzata da acquisizioni come quella di DSTI. Allo stesso modo, Badger Meter, con un aumento di quasi il 40%, sta capitalizzando sulle innovazioni nella gestione intelligente dell’acqua, rispondendo alla domanda di conservazione delle risorse. Queste aziende dimostrano come gli investimenti nell’efficienza produttiva supportino la crescita, la resilienza e le più ampie tendenze del settore.7,8,9

          Environmental Impact

          In una mossa significativa per l’industria dei semiconduttori, il Presidente Joe Biden ha promulgato una legge che esenta alcuni impianti di produzione di chip statunitensi dalle revisioni ambientali federali. Ciò riguarda i progetti che beneficiano di sovvenzioni governative nell’ambito della legge CHIPS del 2022, pari a 280 miliardi di dollari, ed è particolarmente significativo per gli stock di impatto ambientale basati negli Stati Uniti. Il motivo risiede nella prevenzione di potenziali ritardi che potrebbero altrimenti derivare dalle revisioni ambientali federali previste dal National Environmental Policy Act del 1969. In ultima analisi, ciò dovrebbe aumentare la produzione di chip, consentendo ai progetti di avanzare in modo più efficiente. Di conseguenza, molti settori a impatto ambientale che si basano sui semiconduttori, come le energie rinnovabili e i veicoli elettrici, dovrebbero beneficiare di questa maggiore disponibilità di chip. Nell’ambito del CHIPS Act, il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha stanziato oltre 35 miliardi di dollari per 26 progetti, tra cui sovvenzioni sostanziali ad aziende come Samsung Electronics, Intel e Micron Technology Inc.10

           

          Chip manufacturing demonstration

          Global Sustainable Infrastructure

          Abbiamo sviluppato il Rize Global Sustainable Infrastructure UCITS ETF per offrire agli investitori un profilo di rischio/rendimento simile a quello di un’allocazione infrastrutturale tradizionale, accedendo al contempo ai settori con il più forte potenziale di crescita. Nel terzo trimestre del 2024, la nostra strategia non solo ha mostrato caratteristiche difensive nei periodi di volatilità del mercato, ma ha anche evidenziato il potenziale di crescita a lungo termine dei sottosettori infrastrutturali sostenibili a cui è esposta, con un rendimento del +13,60% nel trimestre. In particolare, le infrastrutture di telecomunicazione hanno contribuito al rendimento con un +5,23%. Si tratta di un settore di particolare interesse per il fondo, in quanto le infrastrutture di telecomunicazione promuovono obiettivi sociali migliorando la connettività, consentendo l’accesso all’istruzione, all’assistenza sanitaria e alle opportunità economiche e favorendo l’inclusione sociale, in particolare nelle comunità remote e poco servite. Le utility delle energie rinnovabili hanno contribuito al rendimento con un +1,03%, sottolineando il ruolo crescente dell’energia pulita nell’alimentazione dell’intelligenza artificiale e di altri settori tecnologici. Questo aspetto è stato evidenziato dalla recente partnership di Microsoft con Constellation Energy per la riapertura di Three Mile Island, dalla collaborazione di Amazon con Talen Energy per l’energia nucleare e dall’accordo di Meta con Sage Geosystems per la fornitura di energia geotermica ai propri data center.11

          Future of Food

          Nell’ultimo anno i titoli azionari del settore alimentare sostenibile hanno dovuto affrontare diversi ostacoli, tra cui l’aumento dei costi dei fattori di produzione, le elevate spese di finanziamento e le significative interruzioni della catena di approvvigionamento. Tuttavia, la performance positiva di settembre si basa su una serie di risultati positivi che evidenziano come queste sfide stiano ora regredendo. Con l’allentamento delle pressioni sui costi, abbiamo notato che durante le telefonate di commento agli utili società come FMC Corp e Lamb Weston Holdings hanno registrato una stabilizzazione, mentre il miglioramento del mix di clienti e prodotti ha rafforzato le loro prospettive di ripresa. Anche l’attenuazione dei problemi della catena di approvvigionamento è un fattore significativo, in quanto aziende come John Bean Technologies e Ball Corp hanno iniziato a recuperare efficienza operativa. Inoltre, le pressioni finanziarie che in passato hanno ostacolato la crescita stanno iniziando a diminuire. La riduzione dei costi di finanziamento, dovuta a una più ampia ripresa macroeconomica e al calo dei tassi, consente alle aziende di investire nell’innovazione e di espandere le proprie attività. Riteniamo che le valutazioni dei prodotti alimentari sostenibili siano ora interessanti e che i movimenti dei prezzi delle azioni negli ultimi due anni riflettano alcune di queste sfide. Le aziende del settore alimentare sostenibile sono ben posizionate per capitalizzare questi miglioramenti, favorendo la crescita futura. La performance di settembre indica che il peggio potrebbe essere alle spalle e che il settore sta entrando in una fase di nuove opportunità, sostenuta dal miglioramento delle condizioni di mercato e dalla più ampia fiducia degli investitori.12,13,14,15

          Cybersecurity and Data Privacy

          I titoli della cybersecurity hanno affrontato alcuni mesi volatili, con rendimenti più o meno piatti a settembre. Questo mancato apprezzamento delle quotazioni è stato tuttavia costruttivo per le valutazioni, visto che la stagione degli utili del terzo trimestre 2024 appena trascorsa ha visto l’85% delle nostre società aumentare i ricavi del terzo trimestre e l’88% superare le previsioni degli analisti per gli utili. Il settore continua a registrare una crescita notevole che continua a essere sottovalutata da Wall Street.

          Un aspetto unico della nostra strategia di cybersecurity è che comprende anche le aziende che si occupano di privacy dei dati e di gestione degli accessi alle identità (“IAM”). Riteniamo che queste siano componenti cruciali di qualsiasi strategia di investimento nella cybersecurity. Con l’aumento delle minacce informatiche sempre più sofisticate, in particolare con l’ascesa dei bot e dei deepfake alimentati dall’intelligenza artificiale, la necessità di proteggere e controllare l’accesso ai dati sensibili è diventata fondamentale. I sistemi IAM aiutano a garantire che solo le persone autorizzate accedano a risorse digitali preziose, proteggendo dall’accesso non autorizzato o dall’impersonificazione dolosa. Con i bot sempre più difficili da distinguere dagli esseri umani, un IAM solido può prevenire il furto di credenziali e ridurre al minimo i rischi derivanti da attacchi di impersonificazione guidati dall’intelligenza artificiale. Inoltre, protocolli efficaci per la privacy dei dati non solo salvaguardano le informazioni degli utenti, ma migliorano anche la conformità agli standard normativi in evoluzione.16

           

          Mobile payment

          Digital Payments Economy

          Le recenti misure di stimolo della Cina, tra cui il taglio dei tassi di interesse e la riduzione dei requisiti di riserva per le banche, hanno il potenziale per favorire in modo significativo le azioni di pagamento digitale a livello globale. Stimolando la spesa dei consumatori e aumentando l’accesso al credito, lo stimolo incoraggia una maggiore adozione delle piattaforme di pagamento digitale, in particolare quando i consumatori e le imprese passano a servizi finanziari più efficienti e abilitati dalla tecnologia. Inoltre, poiché la Cina svolge un ruolo chiave nel commercio globale, l’aumento dell’attività economica può far aumentare i volumi delle transazioni per i fornitori internazionali di pagamenti digitali, favorendo la crescita di questo settore. A settembre, la regione Asia-Pacifico è stata quella che ha contribuito maggiormente ai rendimenti, grazie ai titoli con una notevole esposizione ai ricavi della Cina. Lo stimolo aumenta anche la liquidità e la fiducia generale nelle innovazioni fintech, che possono diffondersi sui mercati globali, rendendo i titoli dei pagamenti digitali un investimento più interessante.17

          References

          1

          Bloomberg, September 2024

          2

          Oxford Nanopore Technologies, September 2024

          3

          Natera, September 2024

          4

          Moderna, September 2024

          5

          Palantir, September 2024

          6

          Taiwan Semiconductor Manufacturing Company, September 2024

          7

          Badger Meter, September 2024

          8

          Kadant, September 2024

          9

          DS Smith, September 2024

          10

          Whitehouse, “Statement from President Joe Biden on CHIPS and Science Act Final Award for Polar Semiconductor”, September 2024. Available at: https://www.whitehouse.gov/briefing-room/statements-releases/2024/09/24/statement-from-president-joe-biden-on-chips-and-science-act-final-award-for-polar-semiconductor/

          11

          ARK Invest Europe, “Prioritising the Future of Infrastructure, Today”, July 2024. Available at: https://europe.ark-funds.com/2024/07/prioritising-the-future-of-infrastructure-today/

          12

          FMC Corp, September 2024

          13

          Lamb Weston, September 2024

          14

          John Bean, September 2024

          15

          Ball Corp, September 2024

          16

          CSO, “Personhood: Cybersecurity’s next great authentication battle as AI improves”, September 2024. Available at: https://www.csoonline.com/article/3520884/personhood-cybersecuritys-next-great-authentication-battle-as-ai-improves.html

          17

          Bloomberg, September 2024

          Documenti collegati

          Post correlati

          You are leaving europe.ark-funds.com

          By clicking below you acknowledge that you are navigating away from europe.ark-funds and will be connected to ark-funds.com. ARK Investment Management LLC manages both web domains. Please take note of ARK’s privacy policy, terms of use, and disclosures that may vary between sites.

          Cancel Proceed
          ======