Come Acquistare
          Environmentalism under Trump's administration
          Environmental Impact

          L’ambientalismo americano può progredire con un Trump 2.0?

          3 December 2024

          3 Min Read

          Punti Chiave

          Il ritorno di Trump sfida l'ambientalismo ad adattarsi e a confrontarsi in modo costruttivo.

          Gli attivisti dovrebbero concentrarsi su guadagni incrementali, trovando un terreno comune sulle riforme dell'energia pulita e del nucleare.

          Ampliando il messaggio per evidenziare i posti di lavoro e la sicurezza energetica, si potrebbe rafforzare il sostegno di diversi gruppi.

          Il ritorno di Donald Trump sulla scena politica pone l’ambientalismo americano di fronte a una prova cruciale. Dalla potenziale deregolamentazione al cambiamento delle politiche energetiche, un’amministrazione Trump presenterebbe sfide inedite, ma questo momento offre anche una preziosa opportunità di riflessione e adattamento. Ecco tre cambiamenti che i sostenitori dell’ambiente dovrebbero prendere in considerazione per assicurarsi la sopravvivenza e la rilevanza negli anni a venire.

          1. Passare dalla resistenza a un dialogo realistico

          L’ambientalismo ha adottato a lungo una posizione di resistenza senza compromessi, in particolare in risposta alle politiche dell’era Trump. Ma concentrarsi esclusivamente sull’opposizione ha i suoi limiti, e spesso fa apparire l’ambientalismo come inflessibile e reattivo. Affinché il movimento possa ottenere risultati duraturi, potrebbe essere giunto il momento di andare oltre l’opposizione “tutto o niente”.

          Affrontando le politiche di Trump in modo costruttivo, laddove possibile, i sostenitori dell’ambiente possono ottenere guadagni incrementali piuttosto che giocare costantemente in difesa. Riconoscere che Trump rappresenta un segmento sostanziale dell’opinione pubblica americana permette all’ambientalismo di concentrarsi sui problemi piuttosto che sull’opposizione puramente ideologica. Questo passaggio da una resistenza massimalista a un impegno mirato potrebbe consentire agli ambientalisti di conservare i guadagni anche in climi politici meno favorevoli.

          2. Prendere atto delle preoccupazioni più ampie degli americani e impegnarsi al di là della loro bolla

          L’ambientalismo americano spesso riflette le preoccupazioni dei gruppi urbani, istruiti e progressisti. Ma questo sottoinsieme della popolazione ha priorità diverse dalla coalizione di Trump, che comprende un’ampia gamma di elettori che potrebbero non essere in sintonia con ideali ambientali astratti. Per mantenere la sua rilevanza, l’ambientalismo deve andare oltre il suo nucleo di base e collegarsi alle preoccupazioni dell’America di mezzo.

          Ciò implica una riformulazione del messaggio in modo da affrontare i vantaggi tangibili che hanno risonanza su un pubblico più ampio. Gli ambientalisti dovrebbero sottolineare come la sostenibilità crei posti di lavoro, sostenga le comunità locali e migliori l’indipendenza energetica. Politiche come l’Inflation Reduction Act (IRA) hanno fatto passi avanti nella transizione del settore energetico. Invece di arretrare di fronte all’opposizione politica, i sostenitori dell’ambiente possono sottolineare come gli elementi dell’IRA sostengano la crescita economica e l’indipendenza energetica, valori che risuonano in diversi gruppi demografici. Allineandosi alle più ampie preoccupazioni degli americani, l’ambientalismo può espandere la propria base e costruire un sostegno che resista ai cambiamenti politici.

           

           

          3. Adattarsi strategicamente a uno scenario politico in cambiamento

          Forse la sfida più grande per l’ambientalismo nell’era Trump è quella di adottare un approccio più flessibile. Realismo politico significa riconoscere che non tutti i cambiamenti di policy sotto Trump saranno ribaltati in futuro e che la permanenza nel tempo richiede una risposta pragmatica. Impegnarsi in aree di potenziale allineamento, come alcune riforme normative, potrebbe consentire agli ambientalisti di portare avanti obiettivi sostenibili anche all’interno di un’amministrazione meno favorevole.

          Ad esempio, questioni come la riforma delle autorizzazioni per i progetti di energia pulita o il miglioramento delle normative sull’energia nucleare offrono un potenziale terreno comune. Sostenere politiche che rafforzino questi settori senza compromettere gli obiettivi ambientali fondamentali può aiutare a mantenere i progressi in climi politici imprevedibili. L’adattamento strategico e la volontà di impegnarsi con l’agenda di Trump laddove si sovrappone alla sostenibilità rafforzeranno la resilienza dell’ambientalismo.

          In definitiva, il compito dell’ambientalismo americano nel contesto di Trump 2.0 è quello di garantire i propri obiettivi attraverso la flessibilità, l’impegno e un approccio pratico alle realtà politiche odierne. Concentrandosi su un impegno realistico, ampliando il proprio appeal e adattandosi ai cambiamenti del panorama politico, l’ambientalismo può rimanere una forza duratura e rilevante nella vita americana, salvaguardando sia i propri ideali che il proprio contributo.

          Documenti collegati

          Post correlati

          You are leaving europe.ark-funds.com

          By clicking below you acknowledge that you are navigating away from europe.ark-funds and will be connected to ark-funds.com. ARK Investment Management LLC manages both web domains. Please take note of ARK’s privacy policy, terms of use, and disclosures that may vary between sites.

          Cancel Proceed
          ======