Come Acquistare
          Sustainability2025 outlook
          Environmental Impact

          Outlook sostenibile 2025: la nuova realtà economica

          18 February 2025

          6 Min Read

          Punti Chiave

          L'energia solare si sta espandendo a velocità record, rappresentando il 78% della nuova capacità elettrica degli Stati Uniti, con costi in calo che ne accelerano l'adozione.

          Il consumo energetico dell'IA è in aumento, ma la sua capacità di ottimizzare l'aviazione, i sistemi alimentari e i processi industriali sta riducendo le emissioni.

          L'energia nucleare è pronta a risorgere, grazie agli investimenti globali in reattori modulari di piccole dimensioni e alla riforma della normativa che ne determina lo slancio.

          All’inizio di questo 2025, è opportuno fare un bilancio della transizione energetica, non da una posizione allarmistica, ma con una visione chiara di ciò che sta effettivamente accadendo.

          Sì, le emissioni globali hanno raggiunto un nuovo record.

           

          Record emissions - Emissions from fossil fuel combustion hit an all-time high in 2024

          Fonti: Nat Bullard, Global Carbon Project

           

          Ma questa è solo una metà della storia. Al di là dei numeri che fanno notizia, le forze che modellano il panorama energetico stanno cambiando radicalmente. L’energia pulita, in particolare quella solare, si sta diffondendo più rapidamente di quanto ci si aspettasse, i costi stanno crollando e, anche in un contesto in cui il sostegno politico può vacillare, le forze di mercato continuano ad accelerare la transizione.

           

          The fastest electrons in history - wind and solar are growing faster than any other generation source in absolute terms

          Fonti: Nat Bullard, Ember

           

          La fine dei sostegni per i player tradizionali

          Cominciamo con una delle grandi preoccupazioni: la seconda presidenza Trump. Il pensiero comune dice che questa sarà una grave battuta d’arresto per la sostenibilità, ma non tiene conto di alcune forze strutturali fondamentali:

          • Eolico offshore? Sì, andrà incontro a degli ostacoli.
          • Sussidi per i veicoli elettrici? Spariranno, ma non è detto sia una cosa negativa.
          • Solare? Dovrebbe rivelarsi la grande sorpresa.

           

          Global solar capacity in GW, by technology

          Fonti: Ember

           

          Le previsioni sulle installazioni globali di energia solare nel 2024 sono state sempre riviste al rialzo.

           

          Projected capacity installations for 2024, by date of forecast (GW)

           

          Riguardo i crediti d’imposta per i veicoli elettrici previsti dall’Inflation Reduction Act (IRA), questi non erano stati concepiti per aiutare Tesla o le case automobilistiche cinesi. Erano un’ancora di salvezza per le aziende automobilistiche tradizionali che lottavano per competere in un mondo di soli veicoli elettrici. L’eliminazione di questi sussidi non rallenta la transizione verso i veicoli elettrici, ma semplicemente toglie la spina a società che erano già arrivate troppo tardi alla partita. Tesla, BYD e altri produttori leader non hanno bisogno di aiuti per promuovere l’adozione. Il loro vantaggio deriva dai costi, dalle prestazioni e dalla scala, non dagli incentivi governativi.

          Nel frattempo, il solare potrebbe avere un vero e proprio boom sotto Trump. Potrebbe sembrare un controsenso, ma la deregolamentazione, lo snellimento delle autorizzazioni e la riduzione della burocrazia renderanno più facile, e non più difficile, la costruzione di progetti solari e di stoccaggio delle batterie su larga scala. Il Texas, paese rosso e ricco di petrolio, è già in testa agli Stati Uniti per capacità solare, superando persino la California. Perché? Perché è economico.

          Il 95% dei progetti in attesa di essere interconnessi alla rete statunitense sono solari, di accumulo ed eolici.1 E l’arretrato continua ad aumentare.2

           

          Easy PV how solar outgrew expectations

           

          Nel 2024, l’energia solare rappresenterà il 78% di tutta la nuova capacità energetica negli Stati Uniti, diventando la principale fonte di nuova capacità per 13 mesi consecutivi. Questo dato ha superato di 20 punti percentuali la proiezione dell’Energy Information Administration (EIA) del dicembre 2023, che prevedeva il 58%.4

           

          U.S. planned utility-scale electric-generating capacity additions (2024)

          Fonte: The U.S. Energy Information Administration

           

          I prezzi dei sistemi di accumulo di energia a batteria (BESS) sono scesi del 20% nel 2024.5

           

          Volume-weighted average lithium-ion battery pack and cell price split, 2013-2024

          Fonte: Bloomberg New Energy Finance

           

          Le ragioni economiche sono semplici: le energie rinnovabili sono la fonte di energia a più basso costo e, in un ambiente deregolamentato, la situazione non fa che accelerare.

          Carbone, petrolio e la realtà della domanda di energia

          Nonostante la crescita record delle rinnovabili, anche il consumo di carbone ha raggiunto un nuovo picco nel 2024, con una domanda globale ancora in aumento e la Cina in testa. La realtà è che la domanda di energia non sta diminuendo, ma si sta ampliando. L’intelligenza artificiale, l’elettrificazione e la crescita industriale richiedono più energia, non meno. E per ora i combustibili fossili stanno riempiendo il gap.

          È facile vedere questa situazione come una battuta d’arresto, ma vediamo una prospettiva diversa: gli Stati Uniti hanno raggiunto il picco di produzione di idrocarburi non sotto un repubblicano, ma sotto Joe Biden. Il Paese rappresenta ora il 20% della produzione globale di petrolio, superando i 13 milioni di barili al giorno.6 Non si tratta di una questione politica, ma di una risposta alla domanda globale di energia.

          La domanda per gli investitori non è se i combustibili fossili scompariranno da un giorno all’altro (non lo faranno), ma piuttosto: Dov’è la crescita? E la risposta è sempre più chiara.

          Il prossimo capitolo nucleare

          Uno dei maggiori beneficiari del cambiamento delle politiche energetiche e delle ambizioni net-zero potrebbe essere l’energia nucleare.

          • Gli Small Modular Reactors (SMR) stanno avanzando verso la commercializzazione, offrendo un’alternativa più scalabile e flessibile ai reattori tradizionali. Tuttavia, i rigidi vincoli normativi continuano a rappresentare un ostacolo, aumentando i costi e rallentando la diffusione dei reattori.
          • I progetti di reattori avanzati, tra cui quelli al torio e a sali fusi, stanno passando dalle discussioni teoriche allo sviluppo reale, segnalando una nuova era per l’innovazione nucleare.
          • Il processo burocratico di autorizzazione della Nuclear Regulatory Commission (NRC) ha a lungo ostacolato il progresso, ma una riforma normativa potrebbe accelerare la trasformazione del settore.

          Dopo decenni di stagnazione, gli investitori e i politici stanno riconsiderando l’energia nucleare come un pilastro fondamentale del futuro mix energetico. Con oltre 20 Paesi che si sono impegnati a triplicare la capacità nucleare entro il 2050 e con l’interesse del settore privato in aumento, anche da parte di importanti aziende tecnologiche, il settore potrebbe essere sulla soglia di un significativo rilancio.

          AI: un problema climatico o il miglior motore di efficienza?

          L’intelligenza artificiale è affamata di energia e la sua crescita ha portato a un aumento delle emissioni dei data center. Ma è importante mettere tutto ciò in prospettiva:

          • Si prevede che i data center statunitensi richiederanno altri 47 GW di energia entro il 2028.7
          • La Cina, per fare un paragone, ha aggiunto 165 GW di energia solare nel 2024 e aggiungerà 170 GW nel 2025, una scala che fa impallidire l’impronta energetica dell’AI.8
          • Questa crescita dovrebbe far sì che la capacità fotovoltaica cumulativa della Cina raggiunga quasi 900 GW entro la fine del 2025, prima di superare 1 TW nel 2026.9
          • Gli Stati Uniti aggiungono ogni anno più di 30 GW di energia solare, sufficienti a coprire la domanda aggiuntiva di AI in un solo anno.10 Si prevede che le installazioni solari annuali negli Stati Uniti abbiano raggiunto i 32 GW nel 2024.

          La vera notizia, tuttavia, non è il consumo di energia dell’IA, ma la sua capacità di ridurre le emissioni in altri settori.

          • Aviazione: Google e American Airlines utilizzano l’intelligenza artificiale per ridurre la formazione delle scie, responsabili del 35% degli effetti di riscaldamento dell’aviazione.11 I primi risultati suggeriscono che un sesto delle emissioni globali dell’aviazione potrebbe essere eliminato, un impatto maggiore di tutti i data center statunitensi messi insieme.12
          • Spreco di cibo: Le previsioni guidate dall’intelligenza artificiale stanno già riducendo gli sprechi alimentari, che rappresentano l’8-10% delle emissioni globali, più dell’intero settore aereo.13
          • Emissioni industriali: L’intelligenza artificiale sta aiutando a sviluppare materiali di ispirazione biologica, riducendo la dipendenza da materiali basati su combustibili fossili e aumentando l’efficienza del riciclaggio.

          L’idea che l’IA sia semplicemente un problema a livello di emissioni è una visione troppo limitata. Il vero impatto dell’IA consisterà nel disaccoppiare la crescita economica dalle emissioni, come abbiamo già visto nel Regno Unito, dove il PIL pro capite è aumentato del 50% dal 1990, mentre le emissioni nazionali sono state dimezzate.14

          Sostenibilità nel 2025: cosa succede ora?

          Mentre avanziamo nel 2025, la conversazione sulla sostenibilità si sta spostando. Gli investitori che si concentrano solo sulle narrazioni tradizionali – ipotizzando che i cambiamenti politici facciano deragliare i progressi o che l’intelligenza artificiale sia una minaccia climatica assoluta – rischiano di non cogliere il quadro generale.

          • Le fonti rinnovabili sono ora la fonte di energia più economica e la deregolamentazione probabilmente ne accelererà l’adozione.
          • Il mercato dei veicoli elettrici crescerà senza sussidi, mentre le case automobilistiche tradizionali non lo faranno.
          • Il nucleare è pronto a risorgere, ma l’innovazione sarà fondamentale.
          • Il costo climatico dell’intelligenza artificiale è reale, ma la sua capacità di ottimizzare e decarbonizzare interi settori è ancora più profonda.

          La transizione non avviene a causa di mandati governativi, ma perché ha senso dal punto di vista economico. Gli investitori che lo capiranno saranno quelli che ne trarranno vantaggio.

          Il prossimo decennio non sarà definito dal raggiungimento o meno degli obiettivi di zero netto sulla base di una pianificazione politica, ma dalla realtà che l’energia pulita, l’elettrificazione e l’efficienza sono ora la scelta economica migliore.

          E questa è una notizia incredibilmente positiva.

          References

          1

          Energy Trend, “95% of the U.S. interconnection queues are driven by solar, storage, and wind, while the backlog continues to increase.”, April 2024. Available at: https://www.energytrend.com/news/20240416-46487.html

          2

          Ibid

          3

          Environment America, “90% of new electricity capacity in 2024 to date comes from renewables”, December 2024. Available at: https://environmentamerica.org/center/updates/90-of-new-electricity-capacity-in-2024-to-date-comes-from-renewables

          4

          Genie Solar Energy, “The Future of Renewable Energy: Solar Growth and Land Opportunities through 2050” December 2023. Available at: https://geniesolarenergy.com/renewable-energy-solar-growth-and-land-opportunities-2050/

          5

          Energy Storage News, “Lithium-ion battery pack prices fall 20% in 2024 amidst ‘fight for market share’”, December 2024. Available at: https://www.energy-storage.news/lithium-ion-battery-pack-prices-fall-20-in-2024-amidst-fight-for-market-share/

          6

          The U.S. Energy Information Administration, “In-brief analysis March 11, 2024 United States produces more crude oil than any country, ever”, March 2024. Available at: https://www.eia.gov/todayinenergy/detail.php

          7

          Goldman Sachs, “Generational growth: AI, data centers and the coming US power demand surge”, April 2024. Available at: https://www.goldmansachs.com/pdfs/insights/pages/generational-growth-ai-data-centers-and-the-coming-us-power-surge/report.pdf

          8

          Rystad Energy, “China’s solar capacity surges; expected to top 1 TW by 2026”, 2024. Available at: https://www.rystadenergy.com/news/china-s-solar-capacity-surges-expected-to-top-1-tw-by-2026

          9

          Ibid

          10

          S&P Global, “US solar additions set to have record-breaking year with over 32 GW added in 2024”, November 2024. Available at: https://www.spglobal.com/commodity-insights/en/news-research/latest-news/electric-power/112524-us-solar-additions-set-to-have-record-breaking-year-with-over-32-gw-added-in-2024

          11

          Small World Consulting, “Contrails: A policymaker’s guide”, 2024. Available at: https://www.sw-consulting.co.uk/about-us/publications/contrails-policymakers-guide

          12

          Ibid

          13

          United Nations, “Food loss and waste account for 8-10% of annual global greenhouse gas emissions; cost USD 1 trillion annually”, September 2024. Available at: https://unfccc.int/news/food-loss-and-waste-account-for-8-10-of-annual-global-greenhouse-gas-emissions-cost-usd-1-trillion

          14

          Carbon Brief, “The UK’s greenhouse gas emissions fell by 5.7% in 2023 to their lowest level since 1879, according to new Carbon Brief analysis.”, March 2024. Available at: https://www.carbonbrief.org/analysis-uk-emissions-in-2023-fell-to-lowest-level-since-1879/

          Documenti collegati

          Post correlati

          You are leaving europe.ark-funds.com

          By clicking below you acknowledge that you are navigating away from europe.ark-funds and will be connected to ark-funds.com. ARK Investment Management LLC manages both web domains. Please take note of ARK’s privacy policy, terms of use, and disclosures that may vary between sites.

          Cancel Proceed
          ======