Come Acquistare
          A decade of innovation
          Innovation

          Un decennio di innovazione

          11 March 2025

          3 Min Read

          Related

          Documents

          ETFs

          Punti Chiave

          L'innovazione guidata dall'intelligenza artificiale sta accelerando, con un fatturato previsto di dieci trilioni di dollari entro il 2030.

          Robotaxi, robot umanoidi e protocolli di smart contract potrebbero trasformare i trasporti, l'industria manifatturiera e la finanza.

          Le tecnologie dirompenti potrebbero dominare oltre due terzi della capitalizzazione del mercato azionario globale entro il 2030.

          Una decina di anni fa, ARK Invest ha iniziato la sua attività quando le piattaforme di innovazione attorno alle quali abbiamo incentrato la nostra ricerca e i nostri investimenti erano ancora in fase nascente. La Model S aveva debuttato ma era tra le auto più costose in circolazione, e i robotaxi autonomi non rientravano nella tabella di marcia dei prodotti Tesla. I robot umanoidi si ribaltavano spesso e i razzi non atterravano mai. Il linguaggio era considerato off-limits per l’intelligenza artificiale e le GPU erano poco più che chip per i giochi per PC. Il “market cap” di Bitcoin era di 6 miliardi di dollari e Coinbase aveva meno di un milione di clienti attivi. Le aziende focalizzate sull’editing genetico CRISPr erano nuove sulla scena del mercato pubblico e, sebbene il costo per sequenziare un intero genoma umano fosse sceso a 1.000 dollari, la sua utilità clinica era ancora dubbia.

          Anche i mercati dei capitali e l’ambiente macroeconomico erano molto diversi, come illustrato di seguito. Nel 2014, il PIL nominale globale aveva superato i $70 trilioni, più dei $50 trilioni del mercato azionario globale, di cui l’innovazione dirompente rappresentava solo circa 6 trilioni di dollari.

           

          Note: “CAGR”: Tasso di crescita annuale composto. *Includiamo le criptovalute e gli asset crittografici nella capitalizzazione dell’innovazione dirompente. **Microsoft, Nvidia, Meta, Apple, Amazon e Alphabet. Fonte: ARK Investment Management LLC, 2025. Questa analisi di ARK si basa su una serie di fonti di dati esterne al 31 dicembre 2024, che possono essere fornite su richiesta. A scopo puramente informativo e non deve essere considerata una consulenza sugli investimenti o una raccomandazione ad acquistare, vendere o detenere un particolare titolo. I risultati passati non sono indicativi di quelli futuri. Le previsioni sono intrinsecamente limitate e non possono essere considerate affidabili.

           

          Un decennio dopo, il panorama è diverso. L’economia è più grande – quasi 130 trilioni di dollari – ma i mercati dei capitali sono cresciuti più rapidamente e hanno dimensioni più o meno pari al PIL. Gli asset dell’innovazione si sono apprezzati ancora più velocemente e, con 27 trilioni di dollari, rappresentano più del 20% della capitalizzazione del mercato azionario globale.1

          Ora un’auto elettrica è la più venduta al mondo e i robotaxi autonomi sono stati commercializzati in diverse città. I razzi di SpaceX atterrano quasi sempre e i robot umanoidi che imitano i movimenti umani hanno trovato i loro primi clienti. Il linguaggio è diventato l’interfaccia dominante per i sistemi di intelligenza artificiale che stanno superando le conoscenze degli esperti in molti settori e l’intelligenza artificiale sta guidando una domanda senza precedenti di GPU e calcolo. Il mercato delle criptovalute supera oggi i 3.000 miliardi di dollari e Coinbase ha più clienti di tutte le banche statunitensi eccetto tre. È stata commercializzata una cura di editing genetico CRISPr Cas-9 per la sindrome dell’anemia falciforme e gli oncologi prescrivono ogni anno centinaia di migliaia di test di rilevamento del cancro basati sul sequenziamento.

          Dopo un eccezionale decennio di innovazioni, riteniamo che i prossimi cinque anni si riveleranno ancora più significativi, come illustrato nel documento di ARK “Big Ideas 2025” pubblicato questa settimana. I robotaxi dovrebbero diventare una forma dominante di trasporto passeggeri, creando potenzialmente un’industria che vale trilioni di dollari di spesa annuale. I robot umanoidi svolgeranno lavori domestici rudimentali e accelereranno notevolmente il ritmo di produzione nelle fabbriche. L’intelligenza artificiale potrebbe avvicinarsi ai 10 trilioni di dollari di fatturato annuo e ottenere decine di trilioni di capitalizzazione di mercato. Le criptovalute e i protocolli di smart contract, anche se ancora in fase iniziale di sconvolgimento dei mercati finanziari, potrebbero a loro volta avere un valore di decine di trilioni di dollari. Nel campo della salute, altre malattie saranno state curate e molte altre saranno in fase di sviluppo, mentre la diagnosi e lo sviluppo di trattamenti per le malattie saranno probabilmente molto più efficienti e redditizi.

          Se la nostra ricerca su queste scoperte si rivelerà corretta, il valore d’impresa degli innovatori potrebbe aumentare a un ritmo impressionante, mentre quello delle aziende rimaste indietro potrebbe ridursi. Secondo le nostre previsioni, nel 2030 l’innovazione dirompente potrebbe rappresentare più di due terzi della capitalizzazione del mercato azionario globale. Nonostante un’accelerazione della crescita macroeconomica guidata dalla produttività, il valore delle aziende che non innovano potrebbe ridursi man mano che la tecnologia riduce i costi e stravolge i modelli di business esistenti.

          Prevediamo inoltre che il mercato dell’innovazione si estenda a molte aziende. Negli ultimi cinque anni, una manciata di società – le cosiddette Mag 6 – è passata da un terzo a due terzi della capitalizzazione dell’innovazione del mercato azionario. Nei prossimi cinque anni, mentre nel complesso le Mag 6 dovrebbero continuare a registrare buone performance, le nostre previsioni indicano che i concorrenti dirompenti cresceranno più rapidamente, riportando le Mag 6 alla quota di mercato dell’innovazione precedente a Covid, come illustrato di seguito.

           

          Fonte: ARK Investment Management LLC, 2025. Questa analisi di ARK si basa su una serie di fonti di dati esterni al 31 dicembre 2025, che possono essere forniti su richiesta. A scopo puramente informativo e non deve essere considerata una consulenza sugli investimenti o una raccomandazione ad acquistare, vendere o detenere un particolare titolo. Le previsioni sono intrinsecamente limitate e non possono essere considerate affidabili. I risultati passati non sono indicativi di quelli futuri.

           

          È vero che le grandi e note società tecnologiche potrebbero continuare a crescere rapidamente, ma le nostre previsioni suggeriscono che le società più agili, aggressive e dirompenti accumuleranno valore più rapidamente, dando vita a uno storico ciclo economico tecnologico.

          References

          1

          Qui e in tutto questo articolo, includiamo la capitalizzazione di mercato dei criptoasset come parte della capitalizzazione di mercato azionario globale.

          Documenti collegati

          Post correlati

          You are leaving europe.ark-funds.com

          By clicking below you acknowledge that you are navigating away from europe.ark-funds and will be connected to ark-funds.com. ARK Investment Management LLC manages both web domains. Please take note of ARK’s privacy policy, terms of use, and disclosures that may vary between sites.

          Cancel Proceed
          ======