Come Acquistare
          Artificial Intelligence & Robotics

          Gli agenti AI e il cambiamento della software economy

          13 March 2025

          4 Min Read

          Related

          Punti Chiave

          Gli agenti AI trasformano i software da strumenti passivi a sistemi autonomi che capiscono le intenzioni, pianificano azioni e imparano dai feedback.

          Gli agenti AI guideranno l'innovazione e l'efficienza in vari settori, cambiando radicalmente le dinamiche di mercato e allontanando i consumatori dalle app.

          I primi ad adottare software nativi di intelligenza artificiale si assicureranno vantaggi competitivi grazie a una maggiore automazione, efficienza e riduzione dei costi.

          L’industria del software è pronta a subire la trasformazione più significativa dalla nascita del cloud computing. Secondo le Big Ideas 2025 di ARK, gli agenti AI – sistemi intelligenti in grado di ragionare, pianificare ed eseguire in modo autonomo – sono pronti a rimodellare quasi tutti gli aspetti della vita aziendale e dei consumatori, guidando quello che potrebbe diventare il cambiamento informatico più profondo dai tempi di Internet.

          Questo articolo approfondisce le implicazioni rivoluzionarie degli agenti di intelligenza artificiale, esaminando la loro architettura, le implicazioni economiche e l’inevitabile rottura dei modelli di software tradizionali.

           

          Cosa sono gli agenti AI?

          Gli agenti AI sono pronti ad accelerare l’adozione delle applicazioni digitali e a creare un cambiamento epocale nell’interazione uomo-computer.

          Possono:

          • Comprendere l’intento attraverso il linguaggio naturale
          • Pianificare  utilizzando il ragionamento e il contesto appropriato
          • Agire  utilizzando gli strumenti per realizzare l’intento
          • Migliorare  attraverso l’iterazione e l’apprendimento continuo

           

          What are AI agents?

           

          L’evoluzione del software: da statico ad autonomo

          Storicamente i software sono stati deterministici e passivi, strumenti in attesa di comandi umani diretti. Gli agenti AI invertono radicalmente questo rapporto. Sfruttando la comprensione avanzata del linguaggio naturale e il ragionamento generativo, questi sistemi diventano risolutori di problemi autonomi e proattivi, anziché esecutori passivi.

           

          Traditional costomer support vs. AI-Enabled customer support

           

          Come evidenziato dalla nostra ricerca, il software tradizionale è costruito sulla logica basata su regole e sulla programmazione esplicita. Al contrario, gli agenti AI sfruttano gli LLM, il ragionamento in tempo reale e le capacità di apprendimento autonomo per:

          • Identificare l’intento dell’utente in modo intuitivo grazie alla comprensione del linguaggio naturale.
          • Generare ed eseguire autonomamente piani d’azione in più fasi senza la supervisione umana.
          • Migliorare e adattarsi continuamente incorporando l’apprendimento per rinforzo e i cicli di feedback esterni.

           

          Impatto economico e aumento della produttività

          La nostra ricerca prevede che gli agenti di intelligenza artificiale garantiranno aumenti di produttività senza precedenti, modificando radicalmente l’economia del software aziendale.1 Entro il 2030, la spesa delle imprese per il software AI potrebbe aumentare in modo considerevole, perché le aziende si affideranno sempre più a sistemi autonomi per semplificare le operazioni.

           

          AI will supercharge knowledge work - 2030 Enterprise Spending forecast

           

          Questo rappresenta un cambiamento strutturale dell’economia, un po’ come il personal computing ha sostituito i mainframe o il cloud computing ha superato i data center tradizionali. Riteniamo che le aziende che adottano tempestivamente le tecnologie AI-agent possano ottenere notevoli vantaggi competitivi grazie a una maggiore efficienza, a costi del lavoro inferiori e a processi decisionali migliori.

           

          La rivoluzione dell’intelligenza artificiale per i consumatori

          Riteniamo inoltre che i consumatori si allontaneranno sempre di più dalle app tradizionali per orientarsi verso agenti di intelligenza artificiale che soddisfino in modo proattivo le esigenze. Invece di navigare manualmente in app separate, i consumatori si affideranno ad assistenti digitali personalizzati che anticipano autonomamente le intenzioni, gestiscono attività complesse (dalla pianificazione dei viaggi alla gestione finanziaria) e si integrano perfettamente nella routine quotidiana.

           

          AI agents will transform consumer search and discovery

           

          Questi assistenti digitali si occuperanno di acquisti, prenotazioni, gestione finanziaria e persino di interazioni sociali, rimodellando in modo significativo i settori a contatto con i consumatori. Le aziende che non riusciranno a integrare gli agenti IA rischieranno di perdere rilevanza, non riuscendo a soddisfare le crescenti aspettative di convenienza e personalizzazione.

           

          Accelerazione scientifica e catalizzazione di innovazioni nella R&D

          Gli agenti di IA sono inoltre in grado di gestire processi scientifici e ingegneristici complessi e iterativi. La nostra analisi dimostra che i flussi di lavoro di ricerca guidati dall’IA accorceranno drasticamente le tempistiche di R&D, ridurranno i costi e accelereranno le scoperte nei settori biotecnologico, farmaceutico e della scienza dei materiali. In particolare:

          • Scoperta dei farmaci: Gli agenti AI simulano autonomamente milioni di interazioni molecolari, accelerando in modo significativo la scoperta delle nuove terapie.
          • Sviluppo software: L’intelligenza artificiale identifica autonomamente i bug, scrive e testa il codice, riducendo drasticamente le tempistiche.

          I settori storicamente limitati dalla ricerca e sviluppo ad alta intensità di manodopera potrebbero assistere a rapidi balzi nell’innovazione, poiché gli agenti dell’IA esplorano autonomamente soluzioni su scala e velocità senza precedenti.

           

          3 fasi degli agenti AI: Limitati → Piattaforme → Intelligenza universale

          Il percorso verso l’IA completamente autonoma è incrementale, ma profondo. Noi di ARK abbiamo identificato tre fasi distinte:

          • Agenti isolati e a scopo singolo: Sistemi di IA specializzati per compiti isolati.
          • Agenti a livello di piattaforma: IA integrata in piattaforme che gestiscono autonomamente flussi di lavoro complessi in più settori.
          • Agenti universali: Sistemi di IA autonomi di uso generale con una capacità di adattamento simile a quella umana.

          Oggi il mondo sta rapidamente entrando nella fase degli agenti a livello di piattaforma, con importanti implicazioni per le strutture industriali e l’occupazione umana. Gli agenti a livello di piattaforma gestiranno sempre più processi aziendali integrati, come la pianificazione delle risorse aziendali complesse, la logistica e la gestione dei clienti, richiedendo un intervento umano minimo.

           

          Monetizzazione e creazione di nuovi mercati2

          Prevediamo una significativa creazione di valore economico da parte degli agenti di IA, derivante principalmente da tre strategie di monetizzazione:

          • Agent-as-a-Service (AaaS): Modelli di abbonamento per sofisticati flussi di lavoro basati sull’IA.
          • AI Marketplace: Piattaforme che consentono alle aziende e ai consumatori di scambiare funzionalità e compiti guidati dall’intelligenza artificiale.
          • E-commerce autonomi: Agenti di intelligenza artificiale che eseguono transazioni in modo indipendente, stimolando la crescita dell’e-commerce e ridisegnando le dinamiche di mercato.

          Le aziende che guidano l’implementazione di queste strategie di monetizzazione si posizioneranno in modo strategico all’interno di nuovi e redditizi mercati abilitati dagli agenti di intelligenza artificiale.

           

          AI monetisation is out pacing social media and US consumer hardware adoption scaled

           

          Rimodellare il nostro futuro

          Come illustrato in ARK Big Ideas 2025, gli agenti di intelligenza artificiale rappresentano un cambiamento rivoluzionario del paradigma informatico, che ridefinisce il software, il comportamento dei consumatori e la produttività delle imprese. Ben oltre i cambiamenti incrementali, questa evoluzione strutturale del software in sistemi autonomi e intelligenti toccherà ogni settore e creerà ecosistemi economici completamente nuovi.

          Le aziende e i settori pronti a integrare questi potenti agenti oggi guideranno l’economia di domani.

          References

          1

          ARK Investment Management LLC, 2025. Questa analisi ARK si basa su una serie di fonti di dati esterne a dicembre 2024, che possono essere fornite su richiesta. Solo a scopo informativo e non deve essere considerata come un consiglio di investimento o una raccomandazione ad acquistare, vendere o detenere un particolare titolo. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. Le previsioni sono intrinsecamente limitate e non possono essere considerate attendibili.

          2

          ARK Investment Management LLC, 2025. Questa analisi ARK si basa su una serie di fonti di dati esterne, tra cui Hartig 1998, Dediu 2017 e Sidoti et al. 2024, al 31 dicembre 2024, che possono essere fornite su richiesta. Solo a scopo informativo e non devono essere considerati come consulenza di investimento o raccomandazione ad acquistare, vendere o detenere un particolare titolo. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. Le previsioni sono intrinsecamente limitate e non possono essere considerate attendibili.

          Documenti collegati

          Post correlati

          You are leaving europe.ark-funds.com

          By clicking below you acknowledge that you are navigating away from europe.ark-funds and will be connected to ark-funds.com. ARK Investment Management LLC manages both web domains. Please take note of ARK’s privacy policy, terms of use, and disclosures that may vary between sites.

          Cancel Proceed
          ======