Come Acquistare
          Humanoid robotics
          Artificial Intelligence & Robotics

          I Robot Umanoidi e la Prossima Frontiera dell’Automazione

          13 March 2025

          4 Min Read

          Related

          Punti Chiave

          Progettati per compiti generici, i robot umanoidi consentiranno l'automazione in ambienti incentrati sull'uomo come case, ristoranti e ospedali.

          Convertendo le attività domestiche non retribuite, le industrie ad alta intensità di manodopera e l'automazione esistente, i robot umanoidi creeranno un'opportunità di guadagno globale di 26 trilioni di dollari.

          Il calo dei costi, i progressi dell'intelligenza artificiale e la carenza di manodopera ne accelereranno l'adozione, a vantaggio sia delle grandi imprese che delle piccole aziende.

          L’automazione ha storicamente trasformato le industrie aumentando drasticamente la produttività e riducendo i costi. Tuttavia, per quanto rivoluzionaria sia stata, l’automazione è stata per lo più limitata a compiti ripetitivi e specializzati. Secondo le Big Ideas 2025 di ARK, la robotica umanoide – la prossima evoluzione dell’automazione – promette di disaccoppiare il lavoro fisico dalla produzione economica, creando un’esplosione di produttività mai vista prima.

          Ecco perché la robotica umanoide potrebbe essere il più importante passo avanti nell’automazione.

           

          Perché i robot umanoidi?

          Finora l’automazione si è distinta soprattutto per compiti altamente specializzati, come i robot industriali che saldano automobili o assemblano componenti elettronici. Questi robot, tuttavia, non sono adatti a compiti che richiedono flessibilità e versatilità umana.

          I robot umanoidi cambiano le carte in tavola.

          Progettati esplicitamente per compiti generalizzati, questi robot imitano il fattore di forma e la versatilità umana, consentendo l’automazione di lavori in ambienti costruiti specificamente per gli esseri umani, dai magazzini ai ristoranti, dagli ospedali agli hotel. Tra gli esempi attuali che stanno già emergendo a livello globale ci sono Optimus di Tesla, Phoenix di Sanctuary AI, Figure 02 di Figure AI e Atlas di Boston Dynamics, ognuno dei quali è in grado di svolgere compiti fisici sempre più sofisticati in diversi settori.

           

          Humanoid robots are debuting around the world

           

          Perché ora?

          Riteniamo che il momento della robotica umanoide sia arrivato grazie a tre fattori convergenti:

          1. I progressi dell’intelligenza artificiale: LLM avanzati, sistemi di riconoscimento visivo e reti neurali consentono oggi ai robot di comprendere, ragionare e interagire senza problemi con gli esseri umani.
          2. Rapida diminuzione dei costi dei componenti: I sensori, gli attuatori e la potenza di calcolo sono diminuiti drasticamente di prezzo, riducendo in modo significativo le barriere di costo per lo sviluppo di robot umanoidi.
          3. Massiccia carenza di manodopera a livello globale: I Paesi del mondo devono far fronte a una crescente carenza di manodopera, soprattutto nei mercati sviluppati. I robot in grado di svolgere mansioni generiche potrebbero colmare queste lacune critiche, fornendo sollievo ed efficienza su scala.

           

          Un’opportunità da oltre 26 trilioni di dollari

          I robot umanoidi non si limiteranno a sostituire l’automazione esistente, ma creeranno mercati completamente nuovi, convertendo il lavoro domestico e informale non retribuito in attività basate sul mercato e generatrici di reddito.

          Si tratta di un’opportunità di guadagno potenzialmente enorme a livello globale, per un totale di oltre 26 trilioni di dollari:1

          • oltre 13 trilioni di dollari in attività domestiche (ad esempio, pulizia, cucina, assistenza), attualmente non retribuite e non misurate nel PIL.
          • 13 trilioni di dollari nei settori manifatturiero e dei servizi, che consentono un’automazione generalizzata su scala finora impossibile.

           

          Generalisable robotics represent a $26+ trillion global revenue opportunity

           

          Guadagni di produttività grazie al disaccoppiamento della manodopera dalla produzione

          Storicamente, l’automazione ha trasformato drasticamente le industrie. Persino i semplici robot domestici, come le lavatrici, hanno ridotto di quasi il 90% il tempo dedicato alle attività manuali. La robotica umanoide promette incrementi di produttività simili, se non addirittura superiori, per attività ancora più complesse e varie.

           

          Robots should boost productivity and transform industries

           

          La nostra ricerca evidenzia il potenziale di un aumento di produttività trasformativo nel momento in cui i robot umanoidi inizieranno a gestire compiti che attualmente richiedono molta manodopera e sono costosi.2

           

          La riduzione dei costi è la chiave per l’adozione di massa

          Storicamente, l’adozione su larga scala di nuove tecnologie dipende in modo significativo dalla riduzione dei costi. Secondo le nostre previsioni, nei prossimi anni i robot umanoidi subiranno una drastica riduzione dei costi per unità di prodotto, analogamente ad altre tecnologie innovative.

           

          The adoption of humanoid robots should increase as their costs fall and their productivity increases

           

          Con il calo dei prezzi, l’adozione nei vari settori aumenterà notevolmente, creando una traiettoria di crescita esponenziale simile ai cicli di automazione passati.3

           

          Le piccole imprese sono destinate a trarre un vantaggio maggiore

          Storicamente, le grandi aziende manifatturiere sono state avvantaggiate nell’adozione dell’automazione grazie a soluzioni robotizzate specializzate che richiedevano un capitale iniziale significativo e flussi di lavoro precisi e ripetitivi. Le piccole imprese, invece, non disponevano di soluzioni di automazione accessibili e adatte alle loro attività generiche e diversificate.

          I robot umanoidi, tuttavia, rappresentano la prima tecnologia di automazione ampiamente applicabile che le piccole imprese possono realisticamente adottare. Ciò potrebbe livellare in modo significativo il campo di gioco, consentendo alle piccole imprese di automatizzare numerose attività che in precedenza non era possibile affrontare con macchinari specializzati.

          Grazie alla loro intrinseca flessibilità, i robot umanoidi offrono alle piccole imprese la possibilità di ridurre drasticamente i costi di manodopera e di scalare in modo efficiente, con benefici sproporzionati per le piccole e medie imprese.4

           

          Small businesses should benefit disproportionately from humanoid robots

           

          Trasformare il lavoro non retribuito in attività economica misurabile

          I robot umanoidi potrebbero espandere in modo significativo il PIL misurabile automatizzando il lavoro precedentemente non retribuito, come le faccende domestiche e l’assistenza. Oggi queste attività sono economicamente invisibili: vengono svolte ma non registrate come attività di mercato.

          Solo negli Stati Uniti, stimiamo che l’opportunità di automatizzare le attività domestiche di base, come il lavaggio delle stoviglie, rappresenti circa 250 miliardi di dollari all’anno.

          • Il lavaggio professionale delle stoviglie nei ristoranti è già considerato un’attività economica.
          • Il lavaggio delle stoviglie in casa, attualmente non retribuito, rappresenta un enorme mercato non sfruttato, che potrebbe trasferire miliardi di dollari in PIL misurabile quando i robot si occuperanno di queste attività quotidiane.

          Grazie alla loro intrinseca flessibilità, i robot umanoidi offrono alle piccole imprese la possibilità di ridurre drasticamente i costi di manodopera e di scalare in modo efficiente, con benefici sproporzionati per le piccole e medie imprese.

           

          Affrontare la carenza globale di manodopera e le sfide demografiche

          La forza lavoro globale si sta riducendo, soprattutto nelle economie sviluppate dove le popolazioni stanno invecchiando rapidamente. I robot umanoidi rappresentano una soluzione interessante per colmare le lacune critiche di manodopera, in particolare nei settori ad alta intensità di lavoro come l’assistenza agli anziani, l’ospitalità, la sanità e la logistica.

          In questo senso, i robot umanoidi non sono semplicemente uno strumento di produttività, ma una necessità demografica che consente una crescita economica sostenibile in un contesto di cambiamenti demografici che limitano la disponibilità di manodopera.

           

          Ridefinire la produttività globale

          L’adozione diffusa della robotica umanoide potrebbe portare a guadagni di produttività senza precedenti, alimentando una significativa espansione del PIL. Svincolando la crescita economica dai vincoli della manodopera umana, la robotica umanoide darà il via a una nuova era di efficienza e innovazione, analoga alle precedenti rivoluzioni industriali.

          Per le aziende e gli investitori, comprendere e posizionarsi rispetto a questo cambiamento epocale sarà fondamentale per sfruttare i benefici economici trasformativi.

          References

          1

          Il salario orario di 12 dollari è una stima del salario medio globale, non del salario USA + benefit. *Le celle evidenziate in verde rappresentano ciò che ARK ritiene un risultato ragionevole o probabile. Definiamo il “Take Rate” come la percentuale del valore di una transazione che l’azienda trattiene. Fonte: ARK Investment Management LLC, 2025. Questa analisi di ARK si basa su una serie di fonti di dati esterni al 10 gennaio 2025, che possono essere forniti su richiesta. A scopo puramente informativo e non deve essere considerata una consulenza sugli investimenti o una raccomandazione ad acquistare, vendere o detenere un particolare titolo. I risultati passati non sono indicativi di quelli futuri. Le previsioni sono intrinsecamente limitate e non possono essere considerate affidabili.

          2

          ARK Investment Management LLC, 2025. Questa analisi di ARK si basa su una serie di fonti di dati esterne al 10 gennaio 2025, che possono essere fornite su richiesta. A scopo puramente informativo e non deve essere considerata una consulenza sugli investimenti o una raccomandazione ad acquistare, vendere o detenere un particolare titolo. Le performance passate non sono indicative dei risultati futuri.

          3

          Salario orario basato sul comunicato stampa del Bureau of Labor Statistics Employer Costs For Employee Compensation del 10 settembre 2024: Costi medi del datore di lavoro per tutti i lavoratori civili = 46,21 dollari all’ora; salari medi = 31,80 dollari; costi medi dei benefit = 14,41 dollari. Si ipotizza una settimana lavorativa di 40 ore e un anno lavorativo di 50 settimane. Un valore attuale netto positivo in questo calcolo suggerisce che varrebbe la pena investire in un robot umanoide a fronte di questi costi iniziali e dell’aumento di produttività. Fonte: ARK Investment Management LLC, 2025. Questa analisi di ARK si basa su una serie di fonti di dati esterni al 10 gennaio 2025, che possono essere forniti su richiesta. A scopo puramente informativo e non deve essere considerata una consulenza sugli investimenti o una raccomandazione ad acquistare, vendere o detenere un particolare titolo. I risultati passati non sono indicativi di quelli futuri. Le previsioni sono intrinsecamente limitate e non possono essere considerate affidabili.

          4

          Salario orario basato sul comunicato stampa del Bureau of Labor Statistics Employer Costs For Employee Compensation del 10 settembre 2024: Costi medi del datore di lavoro per tutti i lavoratori civili = 46,21 dollari all’ora; salari medi = 31,80 dollari; costi medi dei benefit = 14,41 dollari. Si ipotizza una settimana lavorativa di 40 ore e un anno lavorativo di 50 settimane. Un valore attuale netto positivo in questo calcolo suggerisce che varrebbe la pena investire in un robot umanoide a fronte di questi costi iniziali e dell’aumento di produttività. Fonte: ARK Investment Management LLC, 2025. Questa analisi di ARK si basa su una serie di fonti di dati esterni al 10 gennaio 2025, che possono essere forniti su richiesta. A scopo puramente informativo e non deve essere considerata una consulenza sugli investimenti o una raccomandazione ad acquistare, vendere o detenere un particolare titolo. I risultati passati non sono indicativi di quelli futuri. Le previsioni sono intrinsecamente limitate e non possono essere considerate affidabili.

          Documenti collegati

          Post correlati

          You are leaving europe.ark-funds.com

          By clicking below you acknowledge that you are navigating away from europe.ark-funds and will be connected to ark-funds.com. ARK Investment Management LLC manages both web domains. Please take note of ARK’s privacy policy, terms of use, and disclosures that may vary between sites.

          Cancel Proceed
          ======