Come Acquistare
          Artificial Intelligence & Robotics

          Perché Tesla Vincerà la Guerra dei Robotaxi da 10 Trilioni di Dollari

          28 March 2025

          6 Min Read

          Related

          Punti Chiave

          Si prevede che il mercato globale del trasporto autonomo a chiamata raggiungerà i dieci trilioni di dollari nel giro di pochi anni.

          I robotaxi di Tesla diventeranno probabilmente più economici di quelli di Waymo grazie all'integrazione verticale di Tesla e alla tecnologia AI senza LiDAR.

          Tesla prevede che il suo tasso di incidenti scenderà al di sotto di quello di Waymo entro ottobre 2025, il che la renderà l'opzione di trasporto su strada più sicura.

          Tra tutte le opportunità che emergono dall’ascesa dell’intelligenza artificiale, l’avvento dei robotaxi è una delle più interessanti.

          I veicoli autonomi diventano ogni giorno più sofisticati, più sicuri e meno costosi da gestire. Entro pochi anni, prevediamo che il mercato globale del servizio di trasporto autonomo sarà valutato in 10 trilioni di dollari.

          Naturalmente i vantaggi per chi sarà in testa in questa rivoluzione, e per i suoi investitori, saranno enormi.

          Waymo di Alphabet potrebbe essere avanti per ora, ma crediamo che alla fine sarà Tesla a guidare la rivoluzione dei robotaxi verso il suo pieno potenziale.

           

          Sicurezza e prezzo – le due sfide chiave

          Il vincitore della “guerra” dei robotaxi sarà il fornitore che effettuerà il maggior numero di corse, e ciò richiede che i clienti scelgano una corsa in taxi autonomo rispetto alle alternative a gestione umana a cui sono abituati.

          Affinché questo avvenga su larga scala, ci sono due importanti campi di battaglia su cui Tesla e Waymo dovranno combattere.

          Il primo è la sicurezza. Le persone sono più propense a prendere un taxi robotizzato se sanno che è altrettanto sicuro, o addirittura più sicuro, che guidare da soli o chiamare un taxi a guida umana.

          In questo momento, Waymo è in testa. Il suo servizio commerciale di robotaxi, attualmente in funzione a San Francisco, Phoenix e Los Angeles, registra circa 400.000 miglia senza collisioni segnalate dalla polizia.1

          Tesla, che dovrebbe lanciare il suo servizio di robo-taxi entro la fine dell’anno, registra invece circa 10.000 miglia tra un incidente e l’altro. Tuttavia, il ritmo di sviluppo della tecnologia Autopilot è talmente rapido che Tesla prevede di superare le 700.000 miglia entro ottobre.

          A quel punto, la frequenza degli incidenti non solo sarà inferiore a quella di Waymo, ma anche al tasso di incidenti nazionale per tutti i veicoli negli Stati Uniti, a controllo umano o meno.

          Il secondo ostacolo fondamentale è il prezzo. Le persone tenderanno sempre a scegliere il mezzo di trasporto più economico a loro disposizione, come mostra il grafico.2

           

          Ride-hail addressable market.jpg

           

          Man mano che il costo per miglio delle corse in robotaxi diminuisce, si aprono enormi mercati a cui rivolgersi. Quando si raggiungerà il costo di 0,25 dollari a miglio, il mercato totale indirizzabile a livello globale avrà un valore di circa dieci trilioni di dollari.

          Chi vincerà la corsa al ribasso? Noi puntiamo su Tesla, per una serie di ragioni.

          Per cominciare, il servizio di robotaxi di Waymo è destinato ad essere più costoso di quello di Tesla. L’azienda dipende da produttori ad alto costo come Hyundai per costruire le auto che utilizzano la sua tecnologia.3 E la sua piattaforma di guida autonoma si basa sulla costosa tecnologia LiDAR.4

          Tesla, invece, è integrata verticalmente: produce da sé le sue auto. E invece dei LiDAR, la sua piattaforma è ora alimentata da telecamere e apprendimento automatico.5

          Il risultato è un costo inferiore per portare sulle strade ciascuno dei robotaxi di Tesla. Come mostra il grafico sottostante, rispetto alle Hyundai Ioniq di Waymo l’azienda sarà in grado di lanciare molti più Cybercab per ogni 5 miliardi di dollari di investimento.

           

          Vehicles per $5 billion in capex.jpg

           

          Allo stesso modo, i costi di ammortamento dei suoi veicoli saranno molto più bassi una volta in servizio. Di fatto, ci aspettiamo che il costo operativo per miglio del Cybercab sia inferiore di circa il 30-40% rispetto alla 6th Gen di Waymo una volta su scala.6

           

          Robotaxi incremental cost per mile.jpg

           

          Perché è importante?

          Su larga scala, i minori costi di produzione e manutenzione di Tesla consentiranno ai clienti di ottenere prezzi più competitivi per chilometro.

          Con l’avanzare della tecnologia e la continua riduzione dei prezzi, ci aspettiamo che l’azienda si aggiudichi il maggior numero di corse nel mercato.

           

          Salutate il re del trasporto autonomo

          Certo, per molti di noi tutto ciò sembra un’idea uscita da un film di fantascienza. Ma non bisogna ingannarsi: i robotaxi stanno arrivando.

          Questo tipo di veicoli autonomi sta già percorrendo le strade di tutto il mondo. Diventando più sicuri, più economici e più diffusi, hanno il potenziale per rivoluzionare il nostro modo di viaggiare in un periodo di tempo molto breve.

          Molte aziende entreranno in questo mercato. Ma ci aspettiamo che le dimensioni di Tesla permetteranno di raggiungere i costi e i margini di sicurezza necessari per portare il settore alla maturità.

          Per un’azienda già enorme, i ricavi e i profitti così generati potranno cambiare, di nuovo, le carte in tavola.

          Documenti collegati

          Post correlati

          You are leaving europe.ark-funds.com

          By clicking below you acknowledge that you are navigating away from europe.ark-funds and will be connected to ark-funds.com. ARK Investment Management LLC manages both web domains. Please take note of ARK’s privacy policy, terms of use, and disclosures that may vary between sites.

          Cancel Proceed
          ======