Come Acquistare

          Rize ETF unisce le forze con ARK Invest

          Annuncio

          Martedì 19 settembre 2023, ARK Invest LLC (“ARK Invest” o “ARK”), il principale gestore di investimenti americano nelle innovazioni dirompenti, guidato dal CEO Cathie Wood, ha annunciato l’acquisizione di Rize ETF, fornitore europeo leader in investimenti tematici e sostenibili.

          Cathie Wood (Founder, CIO, e CEO di ARK Invest): “L’acquisizione odierna rafforza l’impegno di ARK Invest nell’offrire soluzioni d’investimento tematiche di alta qualità a un pubblico di investitori globali, in particolare agli investitori europei che finora non potevano accedere ai nostri prodotti. Riteniamo che il mercato europeo degli ETF rappresenti una forte opportunità di crescita, in quanto nuovi e giovani investitori continuano ad entrare nel mondo degli ETF grazie alla crescita delle piattaforme digitali, mentre gli ETF attivi aumentano la loro quota di mercato intercettando la domanda di esposizioni di investimento innovative.”

          Stuart Forbes (Co-Founder di Rize ETF): “Quest’acquisizione consente ad ARK di entrare nel mercato europeo degli ETF, sfruttando la nostra esperienza e il nostro track record nel creare molteplici business nel settore degli ETF in Europa. Sfruttando il network globale di ARK e la nostra esperienza nella distribuzione europea, puntiamo a rafforzare la nostra presenza collettiva a livello globale. Questa iniziativa non vuole rappresentare però solo una crescita a livello commerciale, ma anche uno scambio di best practice, intuizioni e tattiche di gestione patrimoniale globale.”

          Leggi le Q&A
          Leggi l’annuncio e il comunicato stampa
          Per saperne di più su ARK Invest

          LA NOSTRA VISIONE PER IL FUTURO

          Il percorso davanti a noi, dopo questa unione, è promettente. Manterremo l’essenza del marchio e dei prodotti Rize ETF, ma sotto una nuova piattaforma, “ARK Invest Europe“. È importante notare che i prodotti indicizzati Rize ETF esistenti, apprezzati dagli investitori per il loro focus su investimenti tematici e sostenibili, saranno distribuiti con il prefisso “ARK”. Alla base di ARK e Rize ETF c’è una dedizione comune alla ricerca, e l’esperienza di ARK nel campo dell’innovazione dirompente aumenta le competenze pre-esistenti di Rize ETF. Questa maggior capacità di ricerca garantirà che la nostra nuova piattaforma possa offrire agli investitori europei un’esperienza di investimento ancora più solida e pronta per il futuro.

          Inoltre, la nostra dedizione agli investimenti sostenibili rimane intatta, fondata sulla comprensione che il futuro è intrinsecamente sostenibile. Consideriamo l’innovazione dirompente come la forza trainante che ci guiderà verso questo futuro. In questo spirito, introdurremo nuovi ETF attivi che si basano sui cinque pilastri fondamentali dell’innovazione di ARK: intelligenza artificiale, robotica, accumulo di energia, blockchain e sequenziamento multi-omico. Questa espansione non solo amplia il nostro portafoglio, ma offre anche una maggiore diversificazione ai nostri clienti.

          Insieme, siamo posizionati al meglio per raggiungere i nostri obiettivi a un ritmo senza precedenti, garantendo ai nostri clienti l’accesso alle strategie di investimento più recenti ed efficaci.

          PERCHÉ QUESTA ACQUISIZIONE È VINCENTE

          Visione comune e offerta ampliata

          Unendo la nostra passione per gli investimenti tematici e sostenibili indicizzati con l’innovativo approccio a gestione attiva di ARK, incentrato sull’innovazione dirompente, offriamo ai nostri clienti una gamma più diversificata di opzioni di investimento.

          Arrivano in Europa ETF attivi d’avanguardia

          Gli innovativi ETF attivi di ARK saranno ora disponibili per gli investitori europei, integrando e migliorando il portafoglio di ETF tematici e sostenibili preesistente di Rize ETF. Inoltre, con il sostegno di ARK, la diffusione e l’accessibilità di Rize ETF a livello globale aumenteranno, mettendo in evidenza le nostre capacità uniche negli investimenti sostenibili.

          Collaborazione nella ricerca

          Prevediamo che la ricerca e gli approfondimenti di ARK saranno di grande beneficio per i nostri clienti europei, vista la necessità cruciale di posizionare i portafogli in linea con gli investimenti incentrati sull’innovazione, per non farci scappare le opportunità più interessanti di domani.

          Immutato impegno per la sostenibilità

          Investire in un futuro sostenibile richiede l’adozione di idee e tecnologie innovative in grado di sfidare lo status quo e di promuovere un cambiamento significativo. L’innovazione dirompente, per sua stessa natura, introduce nuove soluzioni a sfide di lunga data, allineandosi perfettamente con gli obiettivi dell’investimento sostenibile.

          Questions and Answers (Q&A)

          Chi è Rize ETF?

          Rize ETF è un provider europeo leader negli investimenti tematici e sostenibili. Al 31 agosto 2023, Rize ETF gestiva 452 milioni di dollari in AUM attraverso 11 ETF UCITS classificati come SFDR Articolo 8 o 9, autorizzati a Dublino e commercializzati in tutta Europa. Fondata nel 2019 da veterani del settore degli ETF, Stuart Forbes, Rahul Bhushan, Jason Kennard e Anthony Martin, Rize ETF si è fatta conoscere in tutta Europa per il suo approccio innovativo alla costruzione di ETF tematici e sostenibili di alta qualità, basati sulla ricerca e costruiti ad hoc. Prima di Rize ETF, i fondatori sono stati parte integrante della creazione dell’attività ETF UCITS europea di ETF Securities, acquisita da Legal & General nel 2018. Le loro competenze collettive coprono l’intero ciclo di vita dell’emissione di ETF, dalla strategia di prodotto allo sviluppo di indici, passando per gli aspetti legali e normativi, fiscali, la gestione del portafoglio e le operazioni, i mercati dei capitali, la ricerca, il marketing e la distribuzione.

          Chi è ARK Invest e di cosa si occupa?

          ARK Invest (“ARK”) è una rinomata società di investimento con sede negli Stati Uniti, fondata dal CEO e CIO Cathie Wood, specializzata in investimenti che promuovono l’innovazione disruptive. Alla base della sua filosofia c’è il principio “investing on the right side of change”, che riflette il suo impegno costante verso strategie pionieristiche e trasformative. Proprio come  Rize ETF, ARK attribuisce grande importanza a un approccio meticoloso e orientato alla ricerca. Questa dedizione gli è valsa notevoli riconoscimenti, in particolare per i suoi ETF attivi che coprono cinque piattaforme di innovazione, tra cui l’intelligenza artificiale, la robotica, la tecnologia blockchain, l’accumulo di energia e la sequenziazione multimica. Inoltre, ARK offre un ETF sull’innovazione multipiattaforma, a testimonianza della sua attenzione all’innovazione in senso più ampio e diversificato.

          Perché ARK ha acquisito Rize ETF?

          ARK ha riconosciuto la particolare posizione di Rize ETF come leader negli investimenti tematici e sostenibili in Europa. Di conseguenza, questa acquisizione è una mossa strategica volta a soddisfare la domanda di ETF di ARK in Europa. ARK e Rize ETF hanno in comune, inoltre, un profondo impegno nella ricerca. Rize ETF ne trarrà vantaggio in quanto la ricerca di ARK nel campo dell’innovazione dirompente aumenta ed eleva la capacità esistente di Rize ETF, portandola a un livello davvero unico nel mercato europeo degli ETF, e ciò garantirà una piattaforma potenziata che potrà offrire ai clienti europei un’esperienza di ricerca sugli investimenti ancora più solida e pronta per il futuro.

           

          Cosa significa questo per chi ha investito negli ETF di Rize?

          L’attuale nome e marchio di Rize ETF verrà gradualmente ritirato, mentre la piattaforma si trasformerà in “ARK Invest Europe”, una divisione di ARK Invest Limited LLC e il fulcro dell’espansione di ARK in Europa, Regno Unito e in altri mercati. Il forte allineamento culturale tra ARK Invest e Rize ETF è stata una motivazione fondamentale per Cathie e i fondatori di Rize nel voler unire le due società e cogliere le opportunità di crescere insieme. Di conseguenza, l’essenza di Rize ETF – la nostra dedizione agli investimenti tematici e sostenibili e la nostra profonda esperienza nella creazione di strutture d’investimento sostenibili pionieristiche articolo 8 e 9 – rimarrà al centro della nostra nuova identità collettiva. Sulla piattaforma ARK Invest Europe, i prodotti Rize ETF esistenti continueranno a essere distribuiti con il prefisso “ARK” anziché “Rize”. Continueremo inoltre a sfruttare il nostro originale programma di sostenibilità per espandere la nostra gamma di ETF UCITS basati sugli articoli 8 e 9. Tuttavia, periodicamente riesamineremo la nostra gamma prodotti per garantire un pieno allineamento con le richieste del mercato e le esigenze degli investitori. Gli attuali investitori negli ETF Rize non devono intraprendere alcuna azione in relazione alle loro posizioni esistenti.

          Qual è la logica strategica alla base dell'acquisizione da parte di ARK di Rize, specialista europeo negli ETF tematici?

          Questa operazione segna una tappa significativa nella strategia di espansione globale di ARK e consente all’azienda di portare la sua suite di ETF azionari attivi, incentrati sull’innovazione, agli investitori in Europa, nel Regno Unito e in nuovi mercati a livello globale. L’acquisizione consente ad ARK di creare una suite europea UCITS delle sue strategie ETF sfruttando la comprovata eccellenza distributiva di Rize ETF. L’operazione incorpora inoltre le originali strategie d’impatto di Rize ETF, che saranno distribuite da ARK su scala globale. Prevediamo di lanciare diverse strategie a gestione attiva di ARK sui mercati europei entro la fine dell’anno.

          Come mai l’acquisizione è avvenuta proprio in questo momento?

          La tempistica è stata determinata dall’aver riconosciuto i nostri punti di forza comuni e la nostra passione per l’innovazione, dai cambiamenti in corso nel panorama degli investimenti e dal crescente interesse per gli ETF attivi in Europa. La sinergia che ne è scaturita ha creato il momento perfetto per consolidare la nostra unione.

          In che modo ARK e Rize ETF rappresentano un’unione strategica e possono creare sinergie?

          L’acquisizione di Rize ETF da parte di ARK Invest ha un’importante valenza strategica, in quanto le due società condividono il focus sul futuro e gli investimenti tematici. Le sinergie previste ruotano principalmente attorno alla combinazione dell’esperienza di ARK nell’innovazione dirompente e nella gestione attiva con quella di Rize nel fornire soluzioni d’investimento in linea con i megatrend globali. Insieme, puntiamo a creare prodotti d’investimento innovativi che si rivolgano a una gamma più ampia di investitori.

          Come si chiamerà il nuovo brand? Rize ETF continuerà ad esistere?

          L’attuale nome e marchio di Rize ETF verrà gradualmente ritirato, mentre la piattaforma si trasformerà in “ARK Invest Europe”, una divisione di ARK Invest Limited LLC e il fulcro dell’espansione di ARK in Europa, Regno Unito e nuovi mercati a livello globale. Nell’ambito della nuova piattaforma ARK Invest Europe, è previsto che i prodotti indicizzati Rize ETF esistenti assumano il prefisso “ARK” anziché “Rize” e presentino la dicitura “Index” nel loro nome per riflettere la loro natura auto-indicizzata. Questa transizione porta avanti il nostro impegno comune di offrire soluzioni di investimento tematiche e sostenibili di alta qualità al nostro pubblico di investitori globali, sia nel formato indice che in quello a gestione attiva. ARK Invest Europe manterrà gli elevati standard di ricerca sugli investimenti, gestione del portafoglio e servizio ai clienti per i quali ARK è conosciuta, sfruttando al contempo la profonda esperienza tematica e sostenibile di Rize ETF e le solide relazioni con i clienti nel mercato europeo degli ETF.

          Cosa cambierà a livello aziendale e per quanto riguarda il personale?

          ARK Invest Europe sarà una divisione di ARK Invest Limited LLC, un’entità legale separata sotto controllo comune con il consulente d’investimento registrato negli Stati Uniti ARK Invest. ARK lavorerà per integrare pienamente Rize ETF e i suoi dipendenti nella struttura aziendale esistente. Il team di Rize ETF si concentrerà principalmente sulla crescita delle operazioni di ARK Invest Europe.

          Cambierà qualcosa nel management di Rize ETF? I fondatori resteranno nella società?

          Tutti i leader di Rize ETF vogliono diventare membri chiave del team ARK, e il team di ARK è entusiasta di dare loro il benvenuto. I fondatori di Rize ETF, che sono stati fondamentali per la crescita e il successo di Rize, diventeranno membri di ARK Invest Europe al fine di mantenere coerenza e affidabilità per tutti gli investitori attuali e futuri.

          Ci sono piani immediati per integrare gli ETF Rize nella suite di prodotti esistenti di ARK?

          L’attuale suite di Rize ETF, apprezzata dagli investitori per il suo focus su ambiti tematici e sostenibili, continuerà a essere distribuita ma con il prefisso “ARK” anziché “Rize” e con la dicitura “Index” nel nome per riflettere la sua natura auto-indicizzata. Inoltre, stiamo esplorando le potenziali sinergie tra l’attuale suite di ETF di ARK negli Stati Uniti e l’attuale suite di prodotti di Rize ETF. Insieme, intendiamo potenziare la ricerca e offrire ai nostri clienti nuove intuizioni e creazione di valore.

          Rize ETF si focalizza su aree di innovazione simili a quelle di ARK?

          Rize ETF ha creato una gamma di ETF incentrati sull’investimento nei megatrend più interessanti del mondo, sia tematici che sostenibili, con l’obiettivo di fornire agli investitori la scelta e la flessibilità necessarie per trarre vantaggio dai cambiamenti strutturali che si stanno verificando intorno a loro. Sia Rize ETF che ARK sono fermi sostenitori di una metodologia di investimento trasparente e basata sulla ricerca. Questa unione fonde la competenza di Rize ETF negli investimenti tematici e sostenibili con la ricerca approfondita di ARK e i suoi portafogli gestiti attivamente e focalizzati sull’innovazione dirompente. Prevediamo che la ricerca e le intuizioni di ARK possano portare benefici significativi ai clienti europei di Rize ETF, sottolineando al contempo la necessità di posizionare i portafogli di investimento sul lato giusto del cambiamento tecnologico.

          Lancerete ETF congiunti sviluppati insieme da ARK e Rize ETF?

          Sì, si tratta di un consolidamento di due team altamente innovativi e uno dei principali vantaggi strategici di questa unione è quello di sfruttare le competenze e le capacità uniche di ARK e Rize per espandere la gamma di prodotti internazionali.

          Rize ETF non punterà più sugli ETF passivi come fatto finora?

          Rize ETF ha una reputazione consolidata nelle strategie di ETF che replicano indici, mentre ARK è famosa per gli ETF attivi. Entrambi gli approcci presentano vantaggi distinti e rispondono a diverse esigenze degli investitori. Mentre abbracciamo l’esperienza di ARK negli ETF attivi, il nostro impegno nei confronti dell’attuale suite di indici di Rize ETF rimarrà. Questa unione mette in sinergia i punti di forza degli ETF indicizzati e di quelli attivi.

          Come impatterà la partnership sull’agenda sostenibile di Rize?

          Per Rize ETF, l’investimento sostenibile non è solo una parte della nostra strategia, ma il suo fulcro. Sia noi che ARK crediamo fermamente che l’innovazione sia la chiave per una transizione sostenibile. La nostra unione amplifica questa convinzione, coniugando la nostra attenzione per la sostenibilità con la convinzione collettiva che l’innovazione dirompente sia fondamentale per arrivare a un futuro sostenibile. Grazie alle nostre forze combinate, siamo in grado di essere all’avanguardia nell’innovazione ambientale e sociale, garantendo che i nostri portafogli catturino l’essenza del progresso sostenibile.

          Con questo focus sulla sostenibilità e la disruption tecnologica, come immaginate il futuro panorama degli investimenti?

          La nostra visione comune è quella di una convergenza. Crediamo che il futuro degli investimenti si trovi all’intersezione tra sostenibilità e disruption. Per far alcuni esempi: nel settore dell’energia, la transizione è alimentata dalle fonti rinnovabili e dallo stoccaggio. I trasporti stanno vivendo una rivoluzione con i veicoli elettrici e il “ride-hailing”. Nel frattempo, il settore alimentare sta cambiando attraverso l’agricoltura di precisione e l’agricoltura cellulare. Si noti che tutte e tre queste innovazioni sono “pulite”. Con la nostra esperienza combinata, non solo vogliamo navigare nel futuro degli investimenti, ma ci dirigiamo attivamente verso un orizzonte in cui il progresso e la prosperità sono perfettamente allineati con i principi della sostenibilità.

           

          Cosa significa a livello finanziario questa operazione per Rize ETF?

          Con il sostegno della forza e delle risorse globali di ARK, siamo ora meglio posizionati che mai per perseguire le nostre ambizioni, ma sotto la nuova piattaforma ARK Invest Europe. Questo non solo rafforza la nostra presenza in Europa, ma ci prepara anche all’espansione globale. Ciò significa che possiamo accedere a ricerche più approfondite, lanciare prodotti più innovativi ed essere più liberi di migliorare la nostra presenza sul mercato. In sostanza, questa unione ci permette di cogliere ogni opportunità e di accelerare i nostri piani di crescita, assicurandoci di realizzare il nostro pieno potenziale sia in Europa che a livello globale.

          Documenti

          You are leaving europe.ark-funds.com

          By clicking below you acknowledge that you are navigating away from europe.ark-funds and will be connected to ark-funds.com. ARK Investment Management LLC manages both web domains. Please take note of ARK’s privacy policy, terms of use, and disclosures that may vary between sites.

          Cancel Proceed
          ======