Come Acquistare

          BIG IDEAS 2024

          Rapporto annuale di ricerca

          Scaricare

          SU BIG IDEAS

          Una tradizione che dura dal 2017, "Big Ideas" è il documento fondamentale di ARK, che offre un'analisi completa della convergenza tecnologica e del suo potenziale di rivoluzionare le industrie e le economie su scala globale. Il cuore di questo rapporto è costituito da una ricerca approfondita, condotta meticolosamente dal team di investimento di ARK.

          ARK cerca di ottenere una rivalutazione del capitale a lungo termine investendo nei leader, nei promotori e nei beneficiari dell'innovazione dirompente. Con la convinzione che l'innovazione sia fondamentale non solo per la crescita ma anche per la resilienza, ARK sottolinea la necessità di un'allocazione strategica all'innovazione nel portafoglio di ogni investitore. Questo approccio mira a cogliere le opportunità di crescita esponenziale spesso trascurate dagli indici generali, fornendo al contempo una copertura contro i rischi rappresentati dagli operatori storici che si trovano ad affrontare la disruption.

          TOPICS

          Smart Contracts: il cuore del sistema finanziario nativo digitale

          Se gli asset finanziari dovessero migrare verso l’infrastruttura blockchain a un ritmo simile a quello dell’adozione di Internet, e se i tassi di utilizzo associati ai servizi finanziari decentralizzati fossero un terzo di quelli dei servizi finanziari tradizionali, gli smart contract potrebbero generare commissioni annue superiori ai $USD 450 miliardi.

          Wallet digitali: Chiudere il cerchio con i network a due lati

          Secondo la ricerca di ARK, i pagamenti closed-loop per i consumatori, il merchant banking e gli stipendi dei dipendenti aumenteranno i ricavi di alcune piattaforme software verticali del 22-33% all’anno nei prossimi sette anni, passando da $USD 7 miliardi nel 2023 a $USD 27-50 miliardi nel 2030.

          Bitcoin nel 2023: Una prova di resilienza e recupero dopo le sfide del 2022

          Nel 2023, il prezzo del bitcoin ha registrato un’impennata del 155%, raggiungendo una capitalizzazione di mercato di $USD 827 miliardi.

          Convergenza tecnologica

          Grazie ai progressi dell’IA, il valore delle azioni globali legate all’innovazione disruptive potrebbe passare dall’attuale 16% del mercato a oltre il 60% nel 2030. Di conseguenza, nei prossimi sette anni i rendimenti annualizzati associati all’innovazione disruptive potrebbero superare il 40%, aumentando la sua capitalizzazione di mercato dagli attuali $USD 19 trilioni a circa $USD 220 trilioni entro il 2030.

          Robotica: Generalizzare l'automazione grazie alla convergenza di software e hardware AI

          Se la riduzione dei costi di hardware e software sarà in linea con la legge di Wright, l’IA dovrebbe continuare a migliorare la produttività e creare un’opportunità di mercato per la robotica generalista superiore ai $USD 24 trilioni di fatturato annuo.

          Consumi digitali: la transizione verso il tempo libero online

          Secondo la ricerca di ARK, la spesa per le attività di svago e il tempo libero online dovrebbe sottrarre spazio alle attività fisiche e crescere del 19% all’anno nei prossimi sette anni, passando da $USD 7 trilioni nel 2023 a $USD 23 trilioni nel 2030.

          Veicoli elettrici: La riduzione dei costi delle batterie favorisce l'adozione degli EV

          ARK prevede che le vendite di veicoli elettrici aumenteranno del 33% all’anno nei prossimi sette anni, passando da circa 10 milioni nel 2023 a 74 milioni nel 2030.

          Strumenti e tecnologie multiomici: Tradurre le conoscenze biologiche in valore economico

          Secondo la ricerca di ARK, gli strumenti legati alla multiomica potrebbero ridurre la spesa per la ricerca e lo sviluppo dei farmaci di oltre il 25%.

          Intelligenza artificiale: Scalare l'intelligenza globale e ridefinire il lavoro

          La convergenza di hardware e software potrebbe ridurre i costi di training dell’intelligenza artificiale del 75% all’anno fino al 2030.

          Razzi riutilizzabili: Aprire lo spazio alle imprese

          Secondo la ricerca di ARK, i ricavi della connettività satellitare potrebbero raggiungere i $USD 130 miliardi nel 2030, ancora solo una frazione dei circa $USD 2.000 miliardi di ricavi delle telecomunicazioni.

          Logistica autonoma: Riduzione dei costi e rimodellamento delle catene di fornitura

          Secondo la ricerca di ARK, nel 2030 i ricavi delle consegne autonome potrebbero arrivare a $USD 900 miliardi.

          Allocazione in Bitcoin: Cresce il ruolo di Bitcoin nei portafogli di investimento

          Negli ultimi sette anni, il rendimento annualizzato del bitcoin è stato in media del 44%, mentre quello degli altri principali asset è stato in media del 5,7%.

          Medicina di precisione: Curare le malattie in modo più efficiente e meno costoso

          Il valore aziendale delle aziende focalizzate sulle terapie di precisione potrebbe aumentare a un tasso annuo del 28% nei prossimi sette anni, passando da circa $USD 820 miliardi nel 2023 a $USD 4,5 trilioni nel 2030.

          Robotaxis: Trasformare la mobilità urbana in modo sicuro e conveniente

          Secondo la ricerca di ARK, le piattaforme di robotaxi potrebbero ridefinire la mobilità individuale e generare un valore d’impresa di $USD 28 trilioni nei prossimi cinque-dieci anni.

          Stampa 3D: Rimodellare la produzione

          Secondo la ricerca di ARK, i ricavi della stampa 3D potrebbero crescere del 40% all’anno nei prossimi sette anni, passando dagli attuali $USD 18 miliardi a $USD 180 miliardi nel 2030.

          You are leaving europe.ark-funds.com

          By clicking below you acknowledge that you are navigating away from europe.ark-funds and will be connected to ark-funds.com. ARK Investment Management LLC manages both web domains. Please take note of ARK’s privacy policy, terms of use, and disclosures that may vary between sites.

          Cancel Proceed
          ======