Come Acquistare
          AI software thumbnail
          Artificial Intelligence & Robotics

          Le evoluzioni hardware-to-software nei cicli tecnologici

          26 November 2024

          4 Min Read

          Related

          Punti Chiave

          Le rivoluzioni tech iniziano con scoperte hardware, seguite poi da trasformazioni software.

          Aziende come Apple e NVIDIA hanno guidato i progressi dell'hardware, mentre altre aziende come Microsoft e Google hanno capitalizzato il software.

          Nella rivoluzione dell'IA, i leader dell'hardware si stanno espandendo nel software dell'IA, offrendo potenziali opportunità di investimento.

          Nel corso della storia, le rivoluzioni tecnologiche sono spesso state innescate da innovazioni nell’hardware, che hanno posto le basi per trasformazioni successive nel software. Questo ciclo si è ripetuto attraverso le principali fasi tecnologiche, con aziende che sono emerse come leader in entrambe le fasi. In questo documento, esploriamo esempi storici di aziende che, costruendo sulle innovazioni dei loro predecessori, sono spesso diventate giganti a loro volta, guidando la successiva ondata di evoluzione tecnologica.

          Fase hardware

          I grandi cambiamenti tecnologici iniziano di solito con i progressi dell’hardware. Ecco alcuni esempi significativi:

          • IBM e Apple sono stati i pionieri della rivoluzione del personal computing. IBM ha introdotto il PC IBM all’inizio degli anni ’80, mentre Apple ha portato il personal computer nelle case con il Macintosh nel 1984.
          • Nella rivoluzione degli smartphone, Apple ha svolto un ruolo fondamentale, lanciando l’iPhone nel 2007, che ha ridefinito l’hardware mobile. Allo stesso modo, Samsung è diventata leader nella produzione di smartphone con sistema operativo Android e hardware all’avanguardia.
          • L’industria dei semiconduttori, guidata da aziende come Intel e NVIDIA, costituisce la spina dorsale dell’hardware informatico. Intel è leader con le CPU, mentre NVIDIA ha rivoluzionato l’elaborazione grafica con le sue GPU, gettando le basi per il gaming, l’AI e altro ancora.
          • Nel settore dell’elettronica di consumo, aziende come Sony e Panasonic hanno dominato con innovazioni hardware quali TV, sistemi audio e console di gioco (ad esempio, PlayStation).

          Hardware demonstration

           

          Fase software

          Una volta che l’hardware raggiunge la maturità e viene ampiamente adottato, l’attenzione si sposta sullo sviluppo del software, dove avviene la maggior parte della creazione di valore. Ecco come le aziende di software hanno capitalizzato le innovazioni hardware:

          • Dopo l’impennata iniziale dei personal computer, Microsoft ha conquistato il centro della scena fornendo il software che li alimentava. Il suo sistema operativo Windows e la suite di produttività Office sono diventati onnipresenti, definendo la fase software della rivoluzione informatica.
          • Google ha costruito il suo impero sul lato software della rivoluzione di Internet. Inizialmente non produceva hardware, ha creato il sistema operativo Android, che oggi alimenta miliardi di smartphone.
          • La rivoluzione degli smartphone ha generato anche giganti del software. Facebook (ora Meta) e Instagram hanno prosperato grazie alla creazione di applicazioni mobile-first, mentre l’App Store di Apple è diventato un ecosistema in cui gli sviluppatori hanno potuto lanciare migliaia di applicazioni, liberando nuovo valore dall’iPhone.
          • Con l’ascesa del cloud computing, l’hardware di aziende come Amazon (AWS), Microsoft (Azure) e Google (Google Cloud) è stato astratto in infrastrutture virtuali, consentendo una nuova era di servizi e applicazioni software.
          • Società di software come Salesforce (CRM), Zoom e Slack hanno capitalizzato su questa base cloud, fornendo software che hanno rivoluzionato la comunicazione e la collaborazione aziendale.
          • Nel settore dei videogiochi, mentre Sony e Microsoft dominano nel campo dell’hardware con PlayStation e Xbox, sviluppatori di software come Epic Games (Fortnite) e Activision Blizzard (Call of Duty) hanno costruito ecosistemi altamente redditizi attorno ai loro giochi.

           

          Software demonstration

          Tendenze attuali

          • Nel regno dell’IA e dei sistemi autonomi, aziende come Tesla e NVIDIA hanno guidato l’innovazione hardware. Tesla ha sviluppato un hardware avanzato per la guida autonoma, mentre i chip per l’IA di NVIDIA (ad esempio, le GPU) sono alla base di molte delle attuali applicazioni di IA. Sulla base di ciò, OpenAI e Google DeepMind sono leader nel software e sfruttano questo hardware per creare modelli di IA rivoluzionari.
          • Anche ilsoftware dell’infrastruttura di piattaforma sta registrando un’innovazione significativa. Aziende come Palantir e Databricks sono emerse come leader nelle piattaforme di analisi dei dati, AI e apprendimento automatico. Il loro software consente alle aziende di sfruttare vasti set di dati per ottenere informazioni utili, integrando i progressi hardware di produttori di chip di IA come NVIDIA.
          • Cloudflare e Unity stanno trasformando l’infrastruttura Internet e le esperienze digitali. Cloudflare fornisce un software fondamentale che ottimizza e protegge i servizi web, mentre Unity rivoluziona i giochi, la realtà virtuale e lo sviluppo di contenuti 3D in tempo reale, offrendo agli sviluppatori la base software per esperienze coinvolgenti.

          Aziende di hardware che si espandono nel software:

          • Apple, nota per le sue innovazioni hardware (ad esempio, iPhone, Apple Watch), ha trasferito gran parte del valore del suo ecosistema in servizi software come iOS, iCloud e App Store. Questi servizi svolgono ora un ruolo centrale nella definizione dell’ecosistema Apple e della sua crescita a lungo termine.
          • NVIDIA è un esempio lampante di azienda hardware che si sposta nel settore software. Dopo aver stabilito la propria posizione dominante nell’hardware delle GPU, NVIDIA si è espansa nel software AI con piattaforme come CUDA, supportando i progressi nell’apprendimento automatico e nella scienza dei dati. Questo passaggio illustra come i pionieri dell’hardware possano evolvere in leader dell’ecosistema software.

          La prossima rivoluzione tecnologica: l’AI

          Mentre stiamo entrando nella prossima grande rivoluzione tecnologica, l’IA sta facendo da apripista con innovazioni trasformative. Dai veicoli autonomi ai sistemi decisionali intelligenti, l’IA sta modificando radicalmente il nostro modo di vivere, lavorare e interagire con il mondo. Il ritmo del cambiamento sta accelerando e per gli investitori la posta in gioco non è mai stata così alta. Il potenziale di crescita è ampio, ma lo sono anche i rischi. Quindi, la domanda cruciale rimane: Dove state scommettendo e quanto siete sicuri di essere dalla parte giusta di questa rivoluzione?

          Documenti collegati

          Post correlati

          You are leaving europe.ark-funds.com

          By clicking below you acknowledge that you are navigating away from europe.ark-funds and will be connected to ark-funds.com. ARK Investment Management LLC manages both web domains. Please take note of ARK’s privacy policy, terms of use, and disclosures that may vary between sites.

          Cancel Proceed
          ======