Come Acquistare
          Cybersecurity and Data Privacy

          Come il settore della cybersecurity sta creando opportunità a lungo termine affrontando chi abusa dell’IA

          28 September 2023

          4 Min Read

          Related

          Punti Chiave

          Le aziende di cybersecurity stanno attualmente catturando solo circa il 10% delle opportunità del mercato globale della cybersecurity.

          Le aziende di cybersecurity sono ben posizionate per trarre profitto dalla disruption causata dall'IA generativa.

          Il settore della cybersecurity è poco apprezzato e relativamente economico.

          Fino a poco tempo fa, il concetto di IA generativa era roba da film di fantascienza.

          Ma grazie all’apprendimento automatico, applicazioni come Chat GPT ci stanno aiutando ad essere più efficienti in molti modi. Inoltre, il numero di settori che questa tecnologia è in grado di rivoluzionare non fa che crescere con l’ampliamento delle capacità e l’aumento degli utenti.

          Come ogni tendenza dirompente, il movimento sta creando molte interessanti opportunità di investimento. Al momento, però, individuiamo un modo particolare e poco apprezzato di capitalizzare il boom dell’IA generativa.

          Nuove opportunità

          Le nuove tecnologie creano sempre nuove minacce digitali e l’IA generativa non fa eccezione. I malintenzionati la utilizzano per lanciare qualsiasi cosa, dalle minacce informatiche potenziate dall’intelligenza artificiale ai deepfake e alle e-mail di phishing.

          Ma questo ha un rovescio della medaglia. Se da un lato la nuova tecnologia crea invariabilmente un potenziale di minaccia, dall’altro crea anche un’opportunità. La domanda da porsi è: l’opportunità supera la minaccia? Nel settore della sicurezza informatica, crediamo di sì.

          Secondo McKinsey, il mercato totale delle aziende di cybersecurity è attualmente compreso tra 140 e 150 miliardi di dollari. Tuttavia, si ritiene che il mercato disponibile totale sia compreso tra 1.500 e 2.000 miliardi di dollari.1

          In altre parole, le aziende di cybersecurity stanno attualmente penetrando solo circa il 10% delle opportunità del mercato globale della cybersecurity.2

          Perché? La causa principale è l’incapacità di soddisfare pienamente le esigenze dei clienti in termini di automazione, prezzi e servizi. Ma l’IA generativa, usata a fin di bene, può contribuire a colmare questo divario:

          • Migliorando le prestazioni complessive dei prodotti di cybersecurity – dotando le aziende di strumenti avanzati per un rilevamento e una risposta alle minacce migliori e più proattivi;
          • semplificando le operazioni delle singole aziende attraverso l’automazione di compiti ripetitivi;
          • Migliorare i profitti riducendo i costi operativi, facendo crescere più velocemente i dipendenti più giovani (e i nuovi) e migliorando così i margini di profitto.

          L’elenco continua, ma il risultato finale è che l’IA generativa ha il potenziale per sbloccare un considerevole valore attualmente non realizzato per le aziende di cybersecurity.

          Le aziende un passo avanti

          In effetti, alcune aziende di cybersicurezza avevano previsto l’ascesa dell’IA. Mentre molti cittadini comuni sono stati colti di sorpresa, queste aziende hanno già da tempo abbracciato la tecnologia di apprendimento automatico su tutta la linea.

          Prendiamo ad esempio Zscaler, che ha recentemente presentato la sua suite di soluzioni di IA generativa progettate per migliorare il rilevamento, la prevenzione e la risposta alle minacce.3

          Allo stesso modo, Crowdstrike ha recentemente annunciato la sua piattaforma di IA generativa chiamata CharlotteAI, che aiuta gli utenti di tutte le competenze a migliorare la loro capacità di bloccare le violazioni della sicurezza informatica.4

          Esistono molti altri esempi, con aziende come Darktrace5 e SentinelOne6 che a loro volta incorporano l’IA generativa nelle loro offerte.

          Tuttavia, nonostante i solidi risultati finanziari ottenuti finora, il settore della cybersecurity appare sottovalutato e, di conseguenza, relativamente a buon mercato rispetto ad altri settori tecnologici che si sono nettamente ripresi dopo il vasto sell off tecnologico dello scorso anno.

          Nel nostro paniere di titoli sulla cybersicurezza e la privacy dei dati, la stagione delle trimestrali del secondo trimestre del 2023 ha visto l’89% delle società registrare una crescita positiva del fatturato, con oltre la metà che ha superato le previsioni degli analisti. E il 74% ha registrato una crescita positiva degli utili, con l’80% che ha superato le previsioni degli analisti.7

          Se osserviamo il grafico sottostante, possiamo notare che il rapporto P/E principale per il nostro paniere di titoli di Cybersecurity e Data Privacy è sceso notevolmente nell’ultimo anno. Al 23 giugno, si trovava a un’intera deviazione standard al di sotto della media.

          The leading P/E ratio for our Cybersecurity and Data Privacy basket of stocks is falling

          A livello azionario, nonostante l’apprezzamento dei prezzi delle azioni di società come Crowdstrike e Zscaler, pari rispettivamente al 47% e al 34,6%, queste società continuano a scambiare al di sotto dei multipli storici.

          Despite year to date share price appreciation, Crowdstrike and Zscaler continue to trade below historical multiples.

          Ci aspettiamo che il rimbalzo sia imminente.

          Dopotutto, i trend più caldi – tra cui l’IA generativa – possono portare le valutazioni dei titoli più in voga alle stelle. L’attenzione si restringe e la FOMO degli investitori si fa sentire. Di conseguenza, i titoli finiscono per valere molto di più del loro valore reale.

          Al contrario, gli attuali multipli del settore della cybersecurity suggeriscono una valutazione molto più ragionevole. Il prezzo interessante di queste aziende è dovuto al fatto che gli investitori non hanno riconosciuto appieno la forte correlazione tra il settore della cybersecurity – un beneficiario di lungo termine dell’IA – e il settore stesso dell’IA, che rimane al centro dell’attenzione.

          Se a questo si aggiunge la più ampia opportunità di mercato offerta dalla cybersecurity, in quanto le società di sicurezza informatica sfruttano le nuove tecnologie per adattare e migliorare la propria offerta e penetrare in nuovi mercati, una crescita sostenibile a lungo termine inizia a sembrare molto più realizzabile.

          Una crescita di lungo termine e sostenibile

          L’intelligenza artificiale generativa è qui per restare. Probabilmente cambierà del tutto le nostre vite. Per trarre profitto dalla disruption e allo stesso tempo mitigare quella che potrebbe essere definita la “mania dell’IA” nel mercato azionario, la cybersecurity offre una perfetta area di opportunità.

          References

          1

          McKinsey & Company, “New survey reveals $2 trillion market opportunity for cybersecurity technology and service providers”, October 2022. Available at: https://www.mckinsey.com/capabilities/risk-and-resilience/our-insights/cybersecurity/new-survey-reveals-2-trillion-dollar-market-opportunity-for-cybersecurity-technology-and-service-providers

          2

          Ibid.

          3

          Zscaler, “Zscaler Advances Cybersecurity and User Experience with New AI/ML Capabilities for the Zscaler Zero Trust Exchange”, June 2022. Available at: https://www.zscaler.com/press/zscaler-advances-cybersecurity-and-user-experience-new-aiml-capabilities-zscaler-zero-trust

          4

          Crowdstrike, “Introducing Charlotte AI, CrowdStrike’s Generative AI Security Analyst: Ushering in the Future of AI-Powered Cybersecurity”, May 2023. Available at: https://www.crowdstrike.com/blog/crowdstrike-introduces-charlotte-ai-to-deliver-generative-ai-powered-cybersecurity/

          5

          Darktrace, “Darktrace Cyber AI Research Centre”. Available at: https://darktrace.com/research

          6

          SentinelOne, “SentinelOne Unveils Revolutionary AI Platform for Cybersecurity”, April 2023. Available at: https://www.sentinelone.com/press/sentinelone-unveils-revolutionary-ai-platform-for-cybersecurity/

          7

          Bloomberg, as of close 20 July 2023.

          Documenti collegati

          Post correlati

          You are leaving europe.ark-funds.com

          By clicking below you acknowledge that you are navigating away from europe.ark-funds and will be connected to ark-funds.com. ARK Investment Management LLC manages both web domains. Please take note of ARK’s privacy policy, terms of use, and disclosures that may vary between sites.

          Cancel Proceed
          ======