Come Acquistare
          Global Sustainable Infrastructure

          Investire in infrastrutture: Il vantaggio strategico di incorporare la sostenibilità

          9 April 2024

          6 Min Read

          Related

          Punti Chiave

          Gli investimenti in infrastrutture per soddisfare esigenze globali come l'energia elettrica e i servizi igienici necessiterebbero di altri 15 trilioni di dollari entro il 2040, ma le prossime elezioni potrebbero aumentare la spesa per soluzioni sostenibili.

          Le infrastrutture sostenibili, incentrate su obiettivi economici, sociali e ambientali stanno guadagnando slancio grazie ai progressi tecnologici nell'IA, nell'energia pulita e nei trasporti efficienti, allineandosi alle tendenze di investimento globali.

          Gli investimenti in infrastrutture sostenibili favoriscono lo sviluppo globale e la crescita economica guidata dalla rivoluzione dell'intelligenza artificiale e dalla transizione verso un'energia decarbonizzata.

          Copertura dall’inflazione, accesso a titoli che pagano dividendi elevati, bassa volatilità e diversificazione da mercati azionari sempre più concentrati: un’allocazione in infrastrutture offre molti benefici in un portafoglio. Ma le infrastrutture sostenibili garantiscono un ulteriore vantaggio. Infatti, non solo condividono le qualità elencate, ma consentono anche di esporsi a società che probabilmente trarranno vantaggio dallo spostamento della spesa infrastrutturale futura verso la sostenibilità. Questo significa perseguire non solo la crescita economica, ma anche iniziative che bilanciano gli obiettivi sociali e ambientali, per una società più equa e prospera.

          Come l’ondata di elezioni globali del 2024 contribuirà a colmare il divario infrastrutturale

          Il caso di investimento per le infrastrutture parte da uno dei principi fondamentali dell’economia: la domanda e l’offerta. Esiste infatti al momento un gap significativo! La Banca Mondiale ha evidenziato la necessità di investimenti infrastrutturali a livello globale per affrontare sfide quali la mancanza di accesso all’elettricità, all’acqua potabile e a servizi igienici sicuri. L’investimento annuale stimato è di circa 1,5 trilioni di dollari fino al 2030.1 Analogamente, il World Economic Forum stima un gap infrastrutturale di 15 trilioni di dollari tra gli investimenti previsti e quelli necessari per fornire un’adeguata infrastruttura globale entro il 2040.2

           

          Investment gap in global infrastructure is growing by $USD 1.5 trillion per year

           

          Da dove potrebbe provenire la spesa futura necessaria per colmare questo divario? In primo luogo, quest’anno le elezioni sono al centro della scena, con metà della popolazione mondiale (circa 4 miliardi di persone) che si recherà alle urne in più di 50 Paesi. Questa infografica di Visual Capitalist mostra la vastità del quadro elettorale di quest’anno.

           

          Election population in 2024

          Un anno elettorale così intenso porta con sé incentivi strategici e impegni di spesa che faranno parte dei programmi politici. Questo avviene in un momento in cui abbiamo assistito a cambiamenti di policy e impegni infrastrutturali, soprattutto negli Stati Uniti, che sembrano destinati a influenzare le tendenze e i modelli di investimento globali. Ad esempio, nel 2021 il Presidente Biden ha firmato la legge bipartisan sulle infrastrutture (“BIL”), nota anche come Infrastructure Investment and Jobs Act. Il BIL destina 1.200 miliardi di dollari di fondi federali a progetti di infrastrutture per i trasporti, l’energia e il clima, la maggior parte dei quali viene distribuita attraverso i governi statali e locali.3 Da quando è stata firmata la legge, sono stati annunciati più di 400 miliardi di dollari per circa 40.000 progetti infrastrutturali in tutti i 50 Stati.4

          Perché la spesa futura per le infrastrutture dovrebbe avere un orientamento più sostenibile

          Le infrastrutture sostenibili favoriscono la crescita economica promuovendo al contempo obiettivi sociali e ambientali, con un impatto positivo ed equo sulla società. In altre parole, si tratta di investire in un sottoinsieme dell’universo delle infrastrutture tradizionali, escludendo asset come le infrastrutture basate sui combustibili fossili che non aderiscono a questi principi.

          Non bisogna guardare lontano per individuare i recenti sviluppi nel campo delle infrastrutture sostenibili. Il boom della tecnologia AI richiede l’ampliamento delle infrastrutture digitali, come i data center alimentati da fonti di energia pulita, per soddisfare la crescente domanda di dati e ridurre l’impronta di carbonio. Anche le infrastrutture ambientali sono fondamentali, in quanto collegano le fonti di energia rinnovabili alla rete ed esplorano nuove tecnologie come il biogas e l’idrogeno. L’infrastruttura dei trasporti si sta evolvendo con l’elettrificazione e i miglioramenti dell’efficienza del trasporto pubblico, affrontando il problema delle emissioni e promuovendo l’equità globale. Gli investimenti nelle infrastrutture sociali, soprattutto nell’assistenza agli anziani, si stanno adattando ai cambiamenti demografici, garantendo servizi inclusivi per una popolazione che invecchia. Nella sezione seguente esaminiamo ciascuno di questi settori delle infrastrutture sostenibili in cui ci aspettiamo una crescita significativa.

          Infrastrutture per i dati e le telecomunicazioni

          Il boom dell’intelligenza artificiale è stato finora il tema principale che ha guidato i mercati nel 2024. Tuttavia, affinché gli aumenti di produttività siano realmente realizzati, è necessario costruire l’architettura digitale con data center, telecomunicazioni e reti in fibra. Si prevede che l’integrazione delle tecnologie digitali, in particolare dell’A.I., aumenterà in modo significativo la domanda di capacità dei data center.

          I data center, a loro volta, dovranno sempre più approvvigionarsi di elettricità “pulita”, alimentando Large Language Models (LLM) sempre più grandi, accelerando così ulteriormente gli investimenti in infrastrutture sostenibili. A marzo, ad esempio, Amazon Web Services ha deciso di acquisire Talen, un campus di data center a zero emissioni di carbonio situato in cima a una centrale nucleare!5

          • Azienda esempio: Equinixè un fornitore globale di servizi di data center, che offre alle aziende un luogo di interconnessione e di scambio del traffico Internet attraverso la sua rete di data center sicuri, facilitando la crescita delle economie digitali e delle applicazioni A.I. in tutto il mondo.

          US data centre demand is forecast to grow by some 10 percent per year until 2030

          Infrastrutture ambientali

          La decarbonizzazione del nostro sistema energetico è un’importante tendenza strutturale che interesserà i prossimi decenni. Le infrastrutture sostenibili saranno fondamentali per collegare le energie rinnovabili alla rete, e gli investimenti si estenderanno anche al di là delle energie rinnovabili tradizionali, come il solare e l’eolico, per includere tecnologie emergenti come il biogas, lo stoccaggio dell’energia e l’idrogeno. È per questo che la transizione energetica sta attirando investimenti globali senza precedenti, con BloombergNEF che riporta la cifra record di 1.800 miliardi di dollari investiti nel 2023, con un aumento del 17% rispetto all’anno precedente.

          • Azienda esempio: Innergex Renewable Energy è un’azienda canadese che sviluppa, possiede e gestisce impianti di energia rinnovabile, concentrandosi principalmente su progetti idroelettrici, eolici, solari e di stoccaggio, con l’obiettivo di aumentare la propria presenza nella transizione globale verso fonti di energia pulite e rinnovabili.

          Global energy transition investment by sector

          Infrastrutture di trasporto

          Dagli anni ’90, le emissioni dei trasporti in Europa sono aumentate del 33%, anche se le emissioni complessive sono diminuite del 32%. (International Council on Clean Transportation, 2021). La spinta politica verso l’elettrificazione del trasporto pubblico, insieme al miglioramento delle infrastrutture portuali e aeroportuali, si allinea agli sforzi più ampi per ridurre le emissioni di carbonio e migliorare l’efficienza della mobilità. Sebbene gli investimenti nelle infrastrutture di trasporto possano avere un impatto minore nei mercati sviluppati, il loro sviluppo nei mercati emergenti è fondamentale per contribuire ad affrontare le disuguaglianze globali e promuovere la crescita economica.

          • Azienda esempio: Taiwan High Speed Rail Corp gestisce la linea ferroviaria ad alta velocità di Taiwan, che offre un trasporto rapido ed efficiente attraverso la parte occidentale dell’isola, riducendo significativamente i tempi di viaggio e fungendo da componente centrale della rete di trasporto pubblico del Paese.

          Infrastrutture sociali

          Per rispondere alle tendenze demografiche, in particolare nelle economie sviluppate, sarà necessario fornire servizi essenziali come l’assistenza sanitaria e la residenza assistita per promuovere comunità inclusive che si adattino alle diverse esigenze di una popolazione che invecchia.

          • Azienda esempio: Chartwell Retirement Residences è il più grande fornitore di servizi abitativi per anziani in Canada e offre una gamma di opzioni residenziali, da quelle indipendenti a quelle assistite, a oltre 25.000 residenti in Quebec, Ontario, Alberta e British Columbia.

          Conclusione

          Un investimento in infrastrutture sostenibili coniuga i vantaggi di un’allocazione infrastrutturale con la selezione di società che probabilmente beneficeranno di una maggiore sostenibilità della spesa infrastrutturale futura. Tuttavia, consente anche di accedere a molte delle dinamiche strutturali che stanno guidando la crescita economica e che sono alla base dei fondi tematici presenti sul mercato. Ad esempio, la rivoluzione dell’intelligenza artificiale e l’inserimento della necessaria architettura digitale nel tessuto della nostra società, o la costruzione dell’infrastruttura cruciale per consentire la decarbonizzazione del nostro sistema energetico. Il nostro fondo offre quindi molti potenziali vantaggi per gli investitori, integrando o sostituendo un’allocazione infrastrutturale tradizionale.

          References

          1

          World Bank, “Sustainable Infrastructure Finance Overview”. Available at: https://www.worldbank.org/en/topic/sustainableinfrastructurefinance/overview

          2

          World Economic Forum, “The world is facing a $15 trillion infrastructure gap by 2040. Here’s how to bridge it”, April 2019. Available at: https://www.weforum.org/agenda/2019/04/infrastructure-gap-heres-how-to-solve-it/

          3

          U.S. Department of the Treasury, “Infrastructure Investment in the United States”, November 2023. Available at: https://home.treasury.gov/news/featured-stories/infrastructure-investment-in-the-united-states

          4

          Reuters, “Biden’s infrastructure law has begun 40,000 projects. Will it help him in 2024?”, 2024. Available at: https://www.reuters.com/world/us/bidens-infrastructure-law-has-begun-40000-projects-will-it-help-him-2024-2023-11-10/

          5

          Nuclear Newswire, “Amazon buys nuclear-powered data center from Talen”, March 2024. Available at: https://www.ans.org/news/article-5842/amazon-buys-nuclearpowered-data-center-from-talen/

          Documenti collegati

          Post correlati

          You are leaving europe.ark-funds.com

          By clicking below you acknowledge that you are navigating away from europe.ark-funds and will be connected to ark-funds.com. ARK Investment Management LLC manages both web domains. Please take note of ARK’s privacy policy, terms of use, and disclosures that may vary between sites.

          Cancel Proceed
          • 1
          • 2
          • 3

          Select Your Country

          United Kingdom
          United States
          Germany
          Italy
          Switzerland
          Austria
          Denmark
          Finland
          Ireland
          Luxembourg
          Netherlands
          Norway
          Spain
          Sweden

          Select Your Investor Type

          ======