Come Acquistare
          Cybersecurity and Data Privacy

          Perché la cybersecurity non può attendere: 5 grafici da vedere ora

          23 May 2025

          3 Min Read

          Related

          Punti Chiave

          La cybersicurezza sta mostrando un forte potere di determinazione dei prezzi e una notevole resilienza, comportandosi sempre più come un'infrastruttura piuttosto che come un software tradizionale.

          IPO, operazioni di M&A e spesa pubblica sono in accelerazione, rendendo la cybersicurezza un tema d’investimento strategico e strutturale.

          La natura frammentata del settore richiede un’esposizione attiva e tematica, poiché nessun attore dominante controlla il mercato.

          Essendo un settore privo di una piattaforma dominante, il mercato della cybersicurezza è meglio rappresentato da ETF tematici puri come il Rize Cybersecurity and Data Privacy UCITS ETF.

          In un mercato segnato da volatilità, budget IT più rigidi e crescente incertezza geopolitica, la cybersicurezza continua a distinguersi. Mentre gran parte del software per le imprese affronta venti contrari, la cybersicurezza rappresenta una rara combinazione di resilienza, crescita strutturale e potere di determinazione dei prezzi.

          Ecco cinque motivi — supportati da cinque grafici — che spiegano perché la cybersicurezza sta attirando l’attenzione degli investitori in questo momento.

           

          1. Un’atteggiamento difensivo in un mercato risk-on

          I titoli legati alla cybersicurezza si stanno comportando più come utility che come tech ad alta volatilità—offrendo protezione durante le fasi di ribasso e mantenendo solidità quando altri titoli software cedono.1

           

           

          La spiegazione è semplice: le minacce informatiche non rallentano durante i crolli di mercato. Che questi salgano o scendano, le violazioni continuano e le aziende non possono permettersi di restare esposte. Questo rende la cybersicurezza una delle poche categorie sia anticicliche che a forte crescita.

           

          2. Domanda inelastica = Potere di determinazione dei prezzi

          In un contesto in cui la maggior parte dei fornitori di software applica sconti per difendere la crescita, i provider di cybersicurezza stanno aumentando i prezzi—continuando comunque a mantenere la propria base clienti.2

           

           

          Questo potere di determinazione dei prezzi riflette il passaggio del settore da un ambito “nice-to-have” a uno “mission-critical”. I prodotti di sicurezza sono diventati parte integrante dell’infrastruttura, e la complessità degli attacchi moderni porta molte aziende a mantenere sistemi sovrapposti, puntando sulla ridondanza. Gli investitori premiano questa difensività con valutazioni premium.

           

          3. Niente “Magnifiche 7”, ma è meglio così

          A differenza di AI, cloud o i servizi internet per i consumatori, la cybersicurezza non ha un leader di piattaforma dominante. Sebbene Microsoft e Google offrano soluzioni di sicurezza, non detengono un monopolio in questo settore.3

           

           

          Questo panorama frammentato richiede un approccio d’investimento mirato. L’esposizione deve essere selezionata attivamente tra i fornitori specializzati, e non distribuita indiscriminatamente tra i colossi tecnologici. Per questo l’allocazione tematica e la focalizzazione sulla purezza dei ricavi diventano elementi fondamentali.

           

          4. L’attività di deal sta dando segnali chiari

          I mercati pubblici e privati stanno esprimendo la loro preferenza con gli investimenti. Negli ultimi 12 mesi, la cybersicurezza ha registrato una serie di IPO, round di finanziamento late-stage e acquisizioni di grande rilievo:

          • Rubrik (NYSE: RBRK) è debuttata ad aprile 2024, raccogliendo 752 milioni di dollari. Il titolo è salito del 15% nel primo giorno, supportato da Microsoft.
          • Snyk, Cato Networks, Netskope e Optiv stanno tutte preparando IPO, con ricavi di centinaia di milioni e strategie di espansione globale.
          • Nella più grande operazione nel settore della cybersicurezza, Alphabet ha acquisito Wiz per 32 miliardi di dollari a marzo 2025, sottraendo una delle piattaforme di sicurezza cloud-native più promettenti dal percorso per lìIPO.

          Questo livello di attività non si osserva in altri settori software e sottolinea il valore strategico che il mercato attribuisce all’infrastruttura di cybersicurezza in un mondo AI-native e cloud-first.4

           

          Società Intervallo di valutazione attuale Ultima valutazione pubblicata ($M)
          Proofpoint $10B+ 12,300
          Wiz $10B+ 12,000
          Kaseya $10B+ 12,000
          Netskope $5B to $10B 7,500
          Snyk $5B to $10B 7,400
          Cohesity $5B to $10B 7,000
          SailPoint $5B to $10B 6,900
          Mimecast $5B to $10B 5,800
          Coalition $5B to $10B 5,000
          OneTrust $1B to $5B 4,500
          Socure $1B to $5B 4,500
          Arctic Wolf $1B to $5B 4,300
          Sophos $1B to $5B 3,900
          Cato Networks $1B to $5B 3,100
          Druva $1B to $5B 2,000
          Bitdefender $1B to $5B 600

           

          5. Un motore di crescita parallelo: gli Stati

          Gli attacchi informatici sponsorizzati da stati stanno spingendo i governi a rivedere la difesa digitale, non più solo come voce di bilancio, ma come infrastruttura nazionale. In questo contesto, la cybersicurezza diventa un imperativo sovrano.

           

           

          La spesa non solo aumenta, ma accelera. E poiché gli acquirenti del settore pubblico sono meno sensibili al prezzo e orientati al lungo termine, offrono un livello di domanda strutturale per il settore.5

           

          Considerazioni finali

          La cybersicurezza beneficia di una convergenza di fattori raramente vista nella tecnologia: resilienza dei ricavi ricorrenti, potere di determinazione dei prezzi nonostante un contesto di limitazione della spesa, concorrenza frammentata che premia l’allocazione attiva e, sempre più, la validazione attraverso IPO e operazioni di M&A da miliardi di dollari.

          Non è solo un segmento del software che funziona: sta diventando lo strato infrastrutturale della vita digitale, con Wall Street e Big Tech che competono aggressivamente per ottenere esposizione.

          Per gli investitori, questo rende la cybersicurezza qualcosa di più che un tema difensivo. È un’allocazione strutturale che sta silenziosamente assumendo un ruolo centrale nell’economia digitale.

          References

          1

          Bloomberg, data as of 16th May, 2025.

          2

          Bloomberg, data as of January, 2025.

          3

          Morningstar, Gartner, data as of January, 2025

          4

          Bloomberg, data as of May, 2025.

          5

          Gartner, 2024

          Documenti collegati

          Post correlati

          You are leaving europe.ark-funds.com

          By clicking below you acknowledge that you are navigating away from europe.ark-funds and will be connected to ark-funds.com. ARK Investment Management LLC manages both web domains. Please take note of ARK’s privacy policy, terms of use, and disclosures that may vary between sites.

          Cancel Proceed
          ======