Come Acquistare
          Environmental Impact

          La guerra commerciale verde

          31 January 2023

          ARTICOLO IN PRIMO PIANO

          Se una delle principali barriere che ci separano da un futuro di energia pulita è rappresentata dagli alti costi di investimento nella tecnologia, allora l’attuale battaglia per gli incentivi verdi tra Stati Uniti ed Europa potrebbe finire per essere la “guerra degli incentivi” più vantaggiosa della nostra vita.

          Come è ormai noto, l’Inflation Reduction Act degli Stati Uniti è una legge federale di riferimento approvata nel 2022 che ha autorizzato e mobilitato $391 miliardi di spesa per l’energia e il cambiamento climatico.[1] La legge prevede significative agevolazioni fiscali e sussidi per incrementare la produzione statunitense di veicoli elettrici, pannelli solari e batterie. Si prevede che questa “iniezione di capitale” da parte del governo ridurrà in modo significativo i costi della transizione energetica per il settore privato e senza dubbio fungerà da importante catalizzatore per le aziende che operano e innovano nel settore del clima.

          How the inflation reduction act will affect U.S. emissions

          Dal punto di vista internazionale, la legge presenta un paio di caratteristiche interessanti: 

          • I sussidi e i crediti d’imposta sono concepiti per aumentare i salari: La legge prevede alcune delle più forti tutele e incentivi al lavoro mai applicate ai programmi di credito fiscale per l’energia pulita. Ad esempio, gli incentivi fiscali sono fino a cinque volte maggiori se le aziende soddisfano i requisiti di salario prevalente e di apprendistato. L’implicazione secondaria è che, in un contesto di carenza di manodopera a livello globale, la relativa attrattività del lavoro negli Stati Uniti è in aumento.

          – L'”America First” è incorporato nella legislazione.  In tutta la legislazione sono presenti disposizioni “Make it in America” per incentivare le attrezzature prodotte in America e promuovere la produzione nazionale lungo tutta la catena di fornitura.

          Non c’è quindi da stupirsi che altri Paesi abbiano espresso preoccupazioni in materia di antitrust: alcune nazioni europee hanno persino dichiarato che l’IRA viola le regole dell’Organizzazione Mondiale del Commercio.  Che quest’ultima affermazione sia vera o meno, è chiaro che l’UE e altri Paesi si stanno affrettando a introdurre i propri pacchetti di investimenti per il clima per (ri)livellare il campo di gioco.

          I dettagli del pacchetto europeo sono ancora in fase di definizione e saranno discussi in occasione dei prossimi vertici dell’UE del 9-10 febbraio e del 24-25 marzo.[2] Tuttavia, sembra che i quattro pilastri del Green Deal Industrial Plan (GDIP) dell’UE – velocità, semplicità, posti di lavoro e libero scambio – siano stati concepiti per affrontare le disposizioni anticoncorrenziali innate della legge sulla riduzione dell’inflazione.

          The four pillars of the EU green deal industrial plan

          Per gli investitori, il messaggio è chiaro: i politici stanno spingendo con forza su tutte le leve disponibili per accelerare gli investimenti sui cambiamenti climatici e sulla transizione energetica. Le società che operano in questo settore, molte delle quali sono presenti nell’ETF Rize Environmental Impact 100 UCITS, sono destinate a beneficiarne per gli anni a venire.

           

          Questo articolo è stato prodotto da Sustainable Market Strategies. Rize ETF Ltd non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia di alcun tipo, espressa o implicita, circa la completezza, l’accuratezza, l’affidabilità o l’idoneità delle informazioni contenute in questo articolo.

           

          ETF correlato

          VITA: Rize Environmental Impact 100 UCITS ETF

          LUSA: Rize USA Environmental Impact UCITS ETF

           

          Referenze

          [1] R Street, “Potential Effects of the Inflation Reduction Act on Greenhouse Gas Emissions”, September 2022. Available at: https://www.rstreet.org/2022/09/27/potential-effects-of-the-inflation-reduction-act-on-greenhouse-gas-emissions/

          [2] EURACTIV, “EU’s green industrial plan vague on clean tech, finance, critics say”, February 2023. Available at: https://www.euractiv.com/section/energy-environment/news/eus-green-industrial-plan-vague-on-clean-tech-finance-critics-say/

          Post correlati

          You are leaving europe.ark-funds.com

          By clicking below you acknowledge that you are navigating away from europe.ark-funds and will be connected to ark-funds.com. ARK Investment Management LLC manages both web domains. Please take note of ARK’s privacy policy, terms of use, and disclosures that may vary between sites.

          Cancel Proceed
          ======