Come Acquistare
          ARK

          Space & Defence Innovation

          UCITS ETF (ARKX)

          Come Acquistare

          Documenti principali

          Riepilogo Del Fondo

          L’ARK Space & Defence Innovation UCITS ETF mira a investire in società che guidano lo sviluppo delle capacità di difesa e delle infrastrutture spaziali di nuova generazione. Si prevede che tali società si concentrino e traggano vantaggio dallo sviluppo di nuovi prodotti o servizi, dai miglioramenti tecnologici e dai progressi nella ricerca scientifica relativi, tra l’altro, alla mobilità autonoma, ai dispositivi intelligenti, alle tecnologie per batterie avanzate, alla stampa 3D, ai razzi riutilizzabili, alla robotica adattiva e alle reti neurali.

          Informazioni Principali

          • AUM ($USD): 998,869
          • TER: 0.75%
          • ISIN: IE000AON7ET1
          • Codice Base: ARKX
          • Classificazione SFDR: Articolo 8
          • MSCI ESG Rating: Pending

          Caso Di Investimento

          La difesa moderna e il settore spaziale stanno convergendo in un unico ecosistema di innovazione. Le finestre decisionali si stanno riducendo man mano che le manovre ipersoniche, i sistemi autonomi e la guerra elettronica comprimono il tempo tra il rilevamento e la risposta. L’intelligence spaziale persistente è ormai alla base delle attività di ricognizione e delle comunicazioni, mentre l’intelligenza artificiale periferica (edge) e la fusione dei sensori spostano le capacità dai programmi tradizionali basati sulle piattaforme verso sistemi definiti dal software e ricchi di dati. Questo cambiamento è sostenuto dalle tecnologie a duplice uso, in cui i progressi commerciali nel campo dei lanci, dei piccoli satelliti e dell’elaborazione a bordo alimentano direttamente le applicazioni di sicurezza nazionale, accelerando i cicli di innovazione e riducendo i costi per unità. Oggi i silos regionali contano meno della velocità dell’innovazione, delle curve di apprendimento e della capacità di integrazione lungo l’intera catena orbitale-terrestre. In questo contesto, il vantaggio va a chi innova più rapidamente, valorizza i dati e trasforma il software in capacità operative concrete. L’opportunità è chiara: con l’integrazione delle infrastrutture spaziali e della tecnologia per la difesa, la creazione di valore tenderà a concentrarsi nelle società che costruiscono questo nuovo ecosistema, dove capacità, resilienza e crescita di lungo periodo si allineano.

          Perché ARKX?

          • Esposizione all'innovazione
            Mira a offrire un’esposizione tematica ai settori della difesa e dell’esplorazione spaziale, comprese le tecnologie autonome, le tecnologie ipersoniche, l’intelligenza artificiale e le soluzioni aerospaziali orbitali e suborbitali.
          • Potenziale di crescita
            Si propone di catturare la crescita a lungo termine con una bassa correlazione con i rendimenti relativi delle strategie di crescita tradizionali e una correlazione negativa con le strategie value.
          • Strumento di diversificazione
            Offre uno strumento di diversificazione grazie alla scarsa sovrapposizione con gli indici tradizionali o con le esposizioni tradizionali alla difesa. Può essere un complemento alle tradizionali strategie value/growth.
          • Fondato sulla ricerca
            Integra analisi top-down e bottom-up nella gestione del portafoglio per individuare società innovative che stanno trasformando il panorama della difesa e creando nuove frontiere nello spazio.
          • Efficace dal punto di vista dei costi
            Offre un'alternativa a basso costo ai fondi comuni di investimento con una vera gestione attiva in un Exchange Traded Fund (ETF) che investe in temi in rapida evoluzione.

          Technology Breakdown

          Abbiamo identificato cinque piattaforme di innovazione – intelligenza artificiale, robotica, stoccaggio dell’energia, sequenziamento multiomico e blockchain pubbliche – come le aree di fomento tecnologico che oggi creano le convergenze più significative. Sono le “Tecnologie generali” emergenti che, a nostro avviso, trasformeranno e accelereranno la crescita economica. All’interno di queste cinque piattaforme di innovazione, abbiamo identificato una serie di tecnologie trasformative che si stanno avvicinando al punto di svolta con il calo dei costi, scatenando la domanda in tutti i settori e in tutte le aree geografiche e generando maggiore innovazione.

          Per saperne di più

          SPACE & DEFENCE INNOVATION

          Autonomous Mobility

          Intelligent Devices

          Advanced Battery Technology

          Reusable Rockets

          Next Gen Cloud

          Humanoid Robots

          Neural Networks

          3D Printing

          Top 10 Partecipazioni

          Partecipazioni Complete Del Fondo
          Name ISIN Weight CCY
          KRATOS DEFENSE & SECURITY SOLUTIONS INC US50077B2079 8.29% USD
          ROCKET LAB US7731211089 7.93% USD
          AEROVIRONMENT INC COM US0080731088 7.76% USD
          TERADYNE INC COM US8807701029 7.42% USD
          L3HARRIS TECHNOLOGIES INC COM US5024311095 7.41% USD
          PALANTIR TECHNOLOGIES INC CL A US69608A1088 4.91% USD
          ADVANCED MICRO DEVICES INC US0079031078 4.82% USD
          ARCHER AVIATION INC CL A US03945R1023 4.66% USD
          DEERE & CO. COMMON STOCK $1 PAR US2441991054 4.52% USD
          TRIMBLE INC COM US8962391004 4.46% USD

          Dettagli Del Fondo

          Net Assets USD 998,869
          NAV per share USD 4.9900
          Shares Outstanding 200,000
          Tipo Active Equity ETF
          Classificazione SFDR Articolo 8
          Total Expense Ratio 0.75%
          Data di Lancio 23/10/2025
          ISIN IE000AON7ET1
          Codice Base ARKX
          Valuta di Riferimento USD
          Portfolio Manager Catherine D. Wood
          Associate Portfolio Managers Dan White, Nicholas Grous
          Trattamento dei Proventi Accumulazione
          No. of holdings 28
          UCITS Si
          Domicilio Irlanda
          Emittente ARK Invest UCITS ICAV
          Promotore ARK Invest International Ltd
          Gestore IQ EQ Fund Management (Ireland) Limited
          Gestore degli Investimenti ARK Investment Management LLC
          Banca Depositaria Northern Trust Fiduciary Services (Ireland) Limited
          iNAV ISIN DE000SL0RZ46

          Iscrizioni

          • Austria
          • Danimarca
          • Finlandia
          • Germania
          • Irlanda
          • Italia
          • Lussemburgo
          • Norvegia
          • Paesi Bassi
          • Regno Unito
          • Spagna
          • Svezia

          Informazioni Commerciali

          Exchange Currency Listing Date SEDOL Bloomberg Ticker RIC
          Borsa Italiana EUR Pending BS4BHY7 ARKX IM ARKX.MI
          Deutsche Börse Xetra EUR 29-Oct-25 BS4BHX6 ARXX GY ARXX.DE
          London Stock Exchange USD 04-Nov-25 BS4BHZ8 ARKX LN ARKX.L
          London Stock Exchange GBP 04-Nov-25 BS4BJ07 ARCX LN ARCX.L
          SIX Swiss Exchange CHF Pending BS4BJ18 ARKX SE ARKX.S

          Ricerca & Approfondimenti

          Leggi di più

          Documenti Del Fondo

          Tutti Gli Altri Documenti

          You are leaving europe.ark-funds.com

          By clicking below you acknowledge that you are navigating away from europe.ark-funds and will be connected to ark-funds.com. ARK Investment Management LLC manages both web domains. Please take note of ARK’s privacy policy, terms of use, and disclosures that may vary between sites.

          Cancel Proceed
          ======